Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di SeoRoma!
Come abbiamo visto in numerosi articoli precedenti in questo blog, Google si sta evolvendosi per diventare continuamente un motore di risposte prima ancora che di ricerca.
Abbiamo visto che i commenti sui risultati sulle serp puntano a offrire da subito informazioni sulla validità dei contenuti a disposizione a prima vista, a testimonia dell’impegno di Big G nel garantire risposte giustificate e sempre più apprezzabili.
Il nuovo progetto di Google
Sempre in questa direzione va il nuovo progetto di Google di espandere i Rich Results per le pagine Domande e Risposte.
Google sa benissimo che le persone vanno in cerca continuamente di nuove fonti di informazioni su ogni genere di argomento: ci sono pertanto tanti portali che fungono da contenitori di domande e risposte, come forum autorevoli, siti di news, gruppi di Google+ di addetti ai lavori, schermate di richieste aiuto e risposte.
Per questo vuole aiutare le persone a identificare le fonti di risposte più autorevoli alle quali possono fare affidamento, e a tale scopo ha sviluppato un nuovo genere di tipologia di risultati per i siti di domande e risposte.
I rich results espansi per le pagine “Domande e Risposte”
Google ha annunciato che sta espandendo il supporto per i rich results relativi alle pagine Domande e Risposte (Questions & Answers). C’erano già stati dei test oltre un anno fa e ora Big G afferma che sta largamente ampliando questa modalità.
I risultati che risultano candidati per le domande e risposte presentano un’anteprima subito sotto il risultato sulle serp.
Stando agli screenshot condivisi, vediamo che si apre un carosello di risultati sotto la domanda posta sulle serp, che offre dei contenuti in evidenza.
Le pagine Q&A sono delle pagine che contengono informazioni in formato domande e risposte e contraddistinte dall’apposito codice di schema.org.
Come afferma Google infatti:
<<The QAPage type indicates that the page is focused on a specific question and its answer(s). We will only use Question structured data from pages with QAPage markup. There should only be one QAPage type definition per page. […]Properly marked up pages are eligible to have a rich result displayed on the search results page. This rich treatment helps your site reach the right users on Search. […] Q&A page helps Google generate a better snippet for your page>>
Google ha annunciato che sta espandendo il supporto per i rich results relativi alle pagine Domande e Risposte (Questions & Answers). C’erano già stati dei test oltre un anno fa e ora Big G afferma che sta largamente ampliando questa modalità.
Perché i rich results espansi possono esserti utili
I rich results espansi possono rappresentare delle belle opportunità di mettere in mostra i propri siti sulle serp per delle domande molto circostanziate per le quali possiamo proporre delle risposte appropriate. Questo carosello di risposte può offrirti un maggiore CTR rispetto a quanto non facciano gli ordinari risultati delle serp.
Come si può comparire tra i rich snippet espansi per le pagine Questions & Answers?
Precedentemente, questi snippet erano attivabili soltanto su un certo numero limitato di siti, mentre ora verranno abilitati per tutti i siti.
Per apparire tra i rich results devi aggiungere alle tue pagine web i dati strutturati delle domande e risposte, perciò se non sono codificati in questa maniera d’ora in avanti non potranno essere presi in considerazione.
Avere attivato questa codificazione tuttavia non assicura con certezza di essere selezionati in questa modalità di anteprima, perciò occorre tentare e vedere se possiamo ottenere questi risultati.
Naturalmente puoi utilizzare il tool per l’analisi dei dati strutturati per appurare se la pagina è idonea a essere considerata tra i risultati espansi. Questo tool ci permette anche di scoprire come appariranno una volta selezionati per le serp.
Per una maggiore sicurezza, puoi verificare la situazione con il report dei rich results per scovare eventuali errori che nuocciono alla possibilità di rendere accettabili i tuoi contenuti.
Se vuoi avere altre informazioni sull’argomento, puoi rivolgerti agli account ufficiali di Google su Twitter e il Webmaster Help Forum.
E tu, che cosa ne pensi? Raccontami le tue opinioni qua sotto!