Vuoi imparare la SEO?

Link Building

Cos’è e come si fa

Che cos’è la link building​

La link building è una strategia di marketing che si focalizza sulla creazione e il miglioramento delle relazioni con altri siti web al fine di ottenere link che portino al tuo sito. Ciò può essere fatto attraverso diversi metodi, come l’invio di e-mail ai proprietari di altri siti, la scrittura di contenuti condivisibili e l’offerta di prodotti o servizi gratuiti.

I link in entrata sono importanti perché rappresentano un segnale positivo per i motori di ricerca, indicando che il contenuto del proprio sito è rilevante e interessante per gli utenti. Inoltre, i link in entrata da altri siti autorevoli possono contribuire ad aumentare il traffico verso il proprio sito.

Oggi come non mai la Link Building è il pilastro per una buona visibilità sulle Search Engine Results Page, ovvero le pagine dei risultati di ricerca (SERP) dei principali motori di ricerca. Va fatta con criterio però, per non rischiare di essere penalizzati e più naturale possibile agli occhi di principali Crawler.

Noi riusciamo a fornire un servizio di link building professionale ad alto rendimento, con redazione di guest post su siti autorevoli dando cosi la spinta giusta al tuo business online.

Come fare link building

I link sono lo strumento con il quale Google e il suo algoritmo il Page Rank comprende la direzione del nostro sito web. 

La Link Building è una strategia di SEO che si basa sulla creazione di link esterni che puntano al tuo sito. La Link Building può aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca e può anche portare traffico diretto.

Ci sono diversi modi per ottenere link verso il tuo sito, come ad esempio:

  • Inserire il tuo sito in directory e annuari online
  • Richiedere link da altri siti
  • Fare guest blogging e post su blog ospitati da altri
  • Partecipare a forum e community online
  • Fai networking e crea relazioni con altri siti Web
  • Creare contenuti di qualità che altri siti vorranno linkare
  • Sii attivo sui social media

Avere un profilo di backlink tematico e corposo è il primo fattore di Ranking per Google (qui puoi trovare il brevetto del Page Rank :D). E’ molto semplice capire quindi che senza dei collegamenti, il nostro sito non potrà fare poi tanta strada, soprattutto perchè i tuoi concorrenti non se ne staranno con le mani in mano ad aspettare che questo processo si avvii naturalemnte (come suggeriscono molte agenzie seo). E’ un processo molto elaborioso, mettersi a studiare una strategia vincente di link earning,  stimolando quanto più possibile l’iniziativa di terzi a linkare i nostri siti, oltre che lavorare in prima persona, e spesso se non si hanno le conoscenze giuste non si ottiene nulla. Bisogna quindi correre ai ripari e farsi  creare da un professionista il giusto profilo di backlink. Non è cosi facile ottenere dei link (collegamenti ipertestuali) e spesso si può incorrere in penalizzazioni. Google in primis scoraggia la creazione di schemi di link (puoi leggere il dettaglio qui). Essendo la link building un’attività molto delicata e rischiosa bisogna sempre tenere in considerazione i siti dove posizionare i link. E’ un lavoro su più livelli, ma è assolutamente indispensabile farlo.

Quindi è chiaro che i collegamenti ipertestuali, costituiscono ancora un pilastro molto importante dell’algoritmo di Google. La domanda è:

Perché la link building è ancora così importanti in una strategia SEO?

I backlink sono ancora importanti in una strategia SEO per diversi motivi. Innanzitutto, perché consentono di migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca. In secondo luogo, perché aiutano a generare traffico qualificato al sito web. Infine, perché contribuiscono a creare una rete di siti che consigliano il tuo brand e lo rendono più visibile online.

Per capire meglio perché i backlink sono importanti in una strategia seo, dovremmo fare un salto nel passato e tornare ai giorni pre-Google di Internet ai tempi di Yahoo! e Alta Vista. Questi motori di ricerca classificavano i risultati nelle ricerche, concentrandosi al 100% sui contenuti di una pagina web.

Arriva Google e tutto cambia il modo di fare link building

Introducendo il famoso PageRank, Google ha stravolto completamente il ragionamento dei motori di ricerca. Invece di analizzare semplicemente il contenuto di una pagina, Google ha iniziato ad esaminare il numero di Link (collegamenti ipertestuali) collegate a quella pagina .

Quasi 20 anni dopo, i link sono ancora il modo migliore per determinare la qualità di una pagina web. Ecco perché i backlink restano il segnale di classificazione go-to di Google.

Detto questo, grazie agli aggiornamenti come Google Penguin, Google ora si concentra sulla qualità dei collegamenti (non solo sulla quantità dei link).

Come fare una campagna di link building

Il primo passo sarà quello di capire il tuo business online per creare dei guest post ad hoc, e a seconda del pacchetto di link building che sceglierai avrai a disposizione un numero diverso di post, di almeno 500 parole con riferimento al tuo business online, alcune saranno recensioni della tua attività altri articoli ai tuoi servizi/prodotti. Tutti questi post/articoli saranno inseriti su nomi a dominio Italiani, per ottenere il massimo di link naturali.

Una campagna di link building può portare grandi benefici al tuo sito web, migliorando il tuo ranking sui motori di ricerca e aumentando il traffico del tuo sito. Tuttavia, è importante fare una campagna di link building nel modo giusto, altrimenti potresti non vedere i risultati sperati o addirittura essere penalizzato da Google.