Twitter ha rilasciato un nuovo strumento di analisi capace di determinare il giorno e l’ora migliori per pubblicare tweet in base al coinvolgimento degli utenti.
Il nuovo strumento si chiama “Il tempismo è tutto” e ha richiesto mesi per essere sviluppato, afferma la società, e fa parte di uno sforzo maggiore per fornire agli utenti dati più fruibili.
Il “Tempismo è tutto” è principalmente focalizzato sui video e visualizza i dati storici che mostrano quando il pubblico guarda e interagisce con il video sulla piattaforma.
I dati forniti dal tool evidenziano i tempi migliori per i contenuti video dei Tweet al fine di massimizzare il coinvolgimento, la conversazione e il pubblico.
Lo strumento non mostra quando i follower di un utente stanno guardando video, ma essendo un aggregato, mostra quando tutti gli utenti guardano in genere qualsiasi video.
Dopo aver determinato i tempi più opportuni per pubblicare i contenuti, i tweet possono essere pianificati direttamente dal social.
Detto questo, Twitter consiglia agli utenti di pubblicare contenuti per tutto il giorno, indipendentemente da ciò che dicono i dati.
“Incoraggiamo gli utenti a continuare a pubblicare tutto il giorno per massimizzare la copertura; tuttavia, sarebbe interessante prendere in considerazione l’inclusione di post durante i momenti più coinvolgenti del giorno e della settimana come parte della propria strategia editoriale”
Gli utenti possono iniziare a usare il tool seguendo i passaggi seguenti:
- Andare sul menu a discesa Analytics in Media Studio e seleziona Statistiche
- Visualizzare il grafico per capire quando gli utenti sono online e interagiscono con i contenuti.
- Provare a creare un tweet e programmarlo per le ore del giorno che hanno il più alto tasso di coinvolgimento