Ben ritrovati sul blog di SeoRoma!
Stanco della solita Search Console e del solito Google Analytics? Vorresti provare qualcosa di diverso per scoprire nuovi aspetti del tuo portale da migliorare?
Yandex Metrica è un tool gratis di web analytics che ti permette di comprendere appieno l’esperienza di navigazione degli utenti del tuo sito web e di mettere a punto tutti gli interventi opportuni per renderli ancora più soddisfatti: grazie ai dati di analisi potrai convertire più facilmente i visitatori in navigatori ricorrenti e aumentare sicuramente la profittabilità del tuo portale.
Google Analytics è sicuramente lo strumento per eccellenza – assieme alla Search Console – impiegato per analizzare l’esperienza di navigazione delle persone che giungono sul nostro sito web: tuttavia, Yandex si rivela uno strumento altrettanto prezioso per trarre interessanti informazioni a supporto degli interventi volti a migliorare la user experience.
La piattaforma di Yandex è uno strumento gratuito di analisi qualitativa e quantitativa che fornisce utili informazioni sul traffico web, che possono essere impiegate da SEO e webmaster per migliorare l’esperienza di navigazione e di introduzione all’interno del funnel di conversione.
Attraverso una dashboard estremamente intuitiva e comprensiva di svariati indicatori possiamo accedere con pochi click alle statistiche più interessanti legate all’interazione nel portale, in primis:
- gli utenti complessivi registrati in un dato periodo
- l’evoluzione di crescita dei nuovi utenti
- le statistiche di visita (tempo di permanenza, bounce rate, quantità di pagine visitate, contenuti dalle maggiori
- visite, dispositivo utilizzato…)
- le varie fonti di traffico
- l’età media dei visitatori
Scopriamo nel dettaglio quali funzionalità questa avanzata piattaforma di web analytics mette a nostra disposizione.
Yandex Metrica è una piattaforma che mette a disposizione numerose funzionalità per l’analisi estesa dei click e del tempo di permanenza all’interno del nostro sito, a fronte del semplice inserimento di una porzione di codice che abilita il monitoraggio sul portale: il risultato sono una serie di report declinabili su diversi livelli di dettaglio a partire dalle proprie preferenze, esportabili anche come PDF, CSV ed Excel.
Tutto è molto facilmente configurabile ma, qualora l’installazione non dovesse andare a buon fine, si possono ricevere dal sistema comunicazioni sugli errori riscontrati a mezzo email o SMS.
Indubbiamente, il principale vantaggio della piattaforma è quello di segmentare a differenti livelli il genere di traffico che ci interessa – dispositivi utilizzati, provenienza geografica, classe di utilizzatori… – puoi quindi valutare quante delle tue visite sono state ottenute attraverso social network, posizionamento organico, campagne ads e via dicendo, il tutto eliminando automaticamente gli elementi di spam che possono annacquare il valore dei dati raccolti.
Implementando Yandex Metrica oltre ai consueti strumenti di analytics si può quindi scendere estremamente in profondità nelle attività di analisi per cogliere dettagli normalmente preclusi ai soliti esami.
Tra le principali funzioni che l’applicazione mette a disposizione ricordiamo:
- analizzare le sorgenti di traffico divise per tipologie e per canali (grazie ad appositi marcatori di fonti in grado di distinguerle)
- esaminare nel dettaglio le sessioni di visita
- distinguere tra le visite di utenti normali e di bot, rendicontandoli separatamente grazie ai sofisticati meccanismi di machine learning
- evidenziare il comportamento degli utenti sotto forma di mappe di calore, anche per quanto riguarda i contenuti non cliccati
- mostrare come mappe di calore le aree del sito che attraggono maggiormente l’attenzione
- verificare i dispositivi più frequentemente utilizzati per accedere al tuo sito
- mettere in evidenza, colorandoli per “popolarità”, i link presenti nella pagina con colori rilevanti alla vista
Grazie a Yandex Metrica puoi mappare e analizzare nel dettaglio le interazioni degli utenti con il tuo portale per desumere se stai svolgendo un buon lavoro di ottimizzazione.
La varietà di forme della reportistica è uno dei punti di forza della piattaforma, puoi introdurre livelli di personalizzazione dei report a disposizione per conformarli alle necessità tue oppure dei tuoi committenti, evitando fastidiosi fenomeni di spam che possono essere rimossi dai report.
Grazie alle funzioni di Scroll Map si può visionare i punti nei quali l’attenzione dei naviganti si concentra di più, per inserire opportune call to action che incrocino l’attenzione del pubblico con ragionevole certezza.
Per merito dell’Analisi dei Moduli (Form Analysis) puoi valutare la capacità di conversione dei form di contatto, esaminare la quantità di utenti che si sono iscritti, il tempo impiegato per la compilazione del modulo, in quali punti gli utenti hanno interrotto la compilazione.
Come puoi immaginare, ciò risulta estremamente prezioso per collocare le CTA nelle posizioni nelle quali probabilmente i visitatori soffermeranno lo sguardo.
Grande importanza riveste l’analisi quantitativa del traffico, perché essa può darti una misura delle proporzioni dei valori che riguardano la frequentazione del tuo sito.
La funzione di session replay consente di registrare e di visionare in un secondo momento un numero illimitato di video dsul comportamento degli utenti, per analizzarli con dovizia di dettaglio e capire quali elementi sono funzionali alla navigazione e su quali occorre lavorare ancora per migliorare i risultati.
I Vantaggi di Yandex Metrica
- Permette di vagliare il traffico guadagnato scindendolo da quello dei bot
- Consente di registrare dettagli minuziosi dell’esperienza di navigazione, come lo scroll del mouse, il tempo di permanenza e l’evoluzione del traffico
- Mette a disposizione una panoramica completa delle fonti di traffico
- Porta a conoscenza delle aree che normalmente attirano l’attenzione dei visitatori per individuare dove posizionare efficaci call to action
- Consente di dividere il traffico web nelle regioni geografiche di provenienza
- Istruisce su una lunghezza più vantaggiosa della pagina
- Aiuta a individuare eventuali interruzioni del processo di fidelizzazione attribuibili a problematiche tecniche
- Report facilmente personalizzabili a livello di dimensioni, metriche, segmenti di audience ecc.
Spazio di immagazzinamento illimitato
Puoi capire da solo che simili dati avanzati a tua disposizione ti consentono di formulare previsioni più avanzate sull’evoluzione del mercato, appurare se l’esperienza di navigazione attraverso i più comuni dispositivi è soddisfacente, produrre report per i tuoi committenti estremamente validi e personalizzabili e partire dalle esigenze del caso.
Come installare Yandex Metrica?
A questo punto, hai visto quanto sia utile questo tool di analisi qualitativa e quantitativa, e ti starai chiedendo: come posso iniziare a utilizzarlo nel minor tempo possibile?
Nella modalità di ordinaria configurazione, si tratta semplicemente di implementare il codice fornito dal produttore che delimita il nome del sito e il dominio, fuso orario, tempo di scadenza della sessione, ed eventuali domini addizionali se desiderati.
Se il tuo sito è realizzato in WordPress, puoi avvalerti dell’apposito plugin per legarlo immediatamente sul tuo portale.
Grazie a Google Tag Manager, invece, puoi attivare l’implementazione di Yandex sul tuo sito con una semplice porzione di codice sotto forma di tag HTML personalizzato, che trovi nella sezione Settings del tuo Account.
E tu, che cosa ne pensi di Yandex Metrica? Hai intenzione di iniziare a utilizzarlo per monitorare le prestazioni dei tuoi progetti? Commenta questo articolo per raccontarci la tua opinione!