Ben ritrovati sul blog di SeoRoma!
Ti piacerebbe poter creare con pochi tratti dei disegni accattivanti per illustrare i tuoi articoli, realizzare con le tue mani schemi e immagini per veicolare le informazioni in maniera ancora più rapida?
Non abbatterti se non sei un portento nel disegno, da oggi Google mette a tua disposizione un nuovo tool per disegnare alimentato da una potente intelligenza artificiale che trasforma i nostri scarabocchi in disegni veri e propri: Autodraw!
Cos’è Autodraw?
Autodraw è un nuovo tool grafico di machine learning – ancora in beta – sviluppato da Google Creative Lab che si appoggia agli esperimenti di IA di Google e a una banca di immagini integrate, che viene in aiuto di coloro che sono proprio negati per tracciare delle linee di senso compiuto su carta ma che ugualmente vogliono offrire ai propri utenti delle immagini accattivanti.

Schermata di Autodraw, (C) Google
Il prodotto viene presentato come una collaborazione tra il mondo degli artisti e il machine learning, e riassume bene la sua funzione di trait d’union tra l’intelligenza umana e quella computerizzata: il programma ha la funzione di interpretare gli inguardabili bozzetti che uno scadente disegnatore potrebbe realizzare e di tramutarli in disegni ineccepibili preimpostati, realizzati precedentemente da esperti disegnatori: tenere una matita in mano è difficile, ma con Autodraw usarla per dare forma a qualcosa di decente non è più un’utopia!
L’applicazione ha un principio simile a quello di QuickDraw, nella quale però gli utilizzatori dovevano realizzare delle figure stilizzate sulle quali il programma “si mette alla prova” identificandole con una forma di senso compiuto.
L’applicazione è utilizzabile via web senza necessità di installazione e offre una vasta serie di disegni realizzata da professionisti da cui possiamo attingere per realizzare immagini per brochure, volantini, eventi sui social e articoli web.
Qui sotto puoi trovare un pratico video che ne illustra le potenzialità.
Come funziona Autodraw?
Come funziona questa potente rete neurale al servizio della creatività artistica? La cosa interessante è che l’applicazione non sostituisce la mano o l’intelletto umano, ma si pone piuttosto come un tramite tra l’intuizione e l’intelligenza umana e la praticità della macchina.
Tu metti mano allo strumento di disegno – minimale e diretto quanto quello di Paint – nella “tavolozza” bianca e man mano che delinei una figura l’IA ragiona se stai cercando di realizzare una certa cosa, e in tal caso ti agevola permettendo di trasformare ii tuoi schizzi in forme di senso compiuto.
Puoi passare a disegnare qualsiasi oggetto di senso comune – un albero, un cane, un divano, un delfino, una giraffa, un’ambulanza… – e il programma ci proporrà il modello corrispondente su cui potremo andare a lavorare. Finché delineiamo qualcosa sulla tavola bianca il tool ci propone un’alternativa già definita tra centinaia di forme a disposizione che possiamo scegliere oppure proseguire seguendo il nostro gusto estetico.
Per iniziare, clicca sul bottone “Start Draw”: mentre cominciamo a tratteggiare sulla schermata bianca il sistema riporta in alto una lista di figure che si avvicina a quello che delineiamo: se clicchiamo su una forma questa sostituisce il nostro disegno e possiamo riprendere a disegnare da quella che appare al posto del nostro ghirigoro.
Se cominci a definire un bozzetto di albero, ad esempio, lo strumento ti propone modelli di palme, abeti e altri strutture dalla simile forma: cliccando sull’esempio in alto che preferisci puoi adottare quello suggerito e personalizzarlo come meglio credi. Una volta terminato il tutto puoi scaricarlo come immagine png e condividerlo oppure utilizzarlo per illustrare i tuoi articoli.
Autodraw è uno strumento funzionante sia su PC che su mobile (in quest’ultimo caso si possono utilizzare polpastrelli sullo schermo per selezionare) che grazie a sofisticati algoritmi di machine learning compara i tratti riportati con le figure in memoria per azzeccare a cosa stiamo pensando.
Nella parte sinistra troviamo gli strumenti di disegno che includono:
- selezione delle forme disegnate
- draw: disegna semplicemente senza tenere conto dei suggerimenti dell’IA
- autodraw: traccia delle bozze lasciando che il programma le interpreti e suggerisca alternative
- Type: inserisci del testo
- Shape: permette di disegnare una forma ben definita
- Zoom: ingrandisce un dettaglio
- Undo: cancella
Funzioni a disposizione:
- cambiare colore e forma
- aggiungere testo
- modifica delle immagini suggerite dal programma
- utilizzabile con le dita e con il mouse
E non è finita: il tool progressivamente impara man mano che aumentano i suggerimenti dagli utenti pertanto, con il passare del tempo, Autodraw diventerà sempre più bravo nel comprendere e a suggerire i disegni che andranno a sostituire quelli – probabilmente non eccelsi – fatti a mano da noi.
Inoltre, anche se lo strumento ha già in memoria centinaia di forme, puoi addirittura proporne di nuove realizzate da te attraverso un apposito form, che trovi qui sotto.
Perché utilizzare Autodraw?
- tool gratuito di disegno automatico
- trasforma disegni abbozzati in forme ben definite
- funzionamento dall’uso molto intuitivo
- permette di disegnare velocemente pur senza avere capacità grafiche
- disponibile via web e su smartphone
- impara dai propri errori migliorando con il tempo la propria capacità di interpretare le bozze e di offrire modelli definiti
E tu, che cosa ne pensi?