La ZA o ZoomAuthority è uno degli indici SEO più utilizzati per effettuare strategie di link building, ed è utile per valutare il potenziale che un dominio potrebbe esprimere, il tutto a vantaggio del sito verso il quale rivolgiamo il backlink. In pratica è un indice di valutazione esterno, che non c’entra nulla con Google, ma che ha senso considerare come stima del “valore” di un dominio.
La ZA si basa su un insieme di domini noti a SEOZoom
Prima di tutto, una considerazione importante: la ZA si basa su un calcolo effettuato su un insieme di domini, non tutti i domini esistenti ma solo quelli presenti all’interno del database del software. L’approccio è certamente valido ma può mostrare dei limiti nel caso in cui, ad esempio, si operi dentro nicchie di mercato per cui SEOZoom non dovesse disporre di dati di confronto (quindi di altri domini “simili”). Questo significa che, di fatto, se un competitor o un dominio con cui avrebbe senso paragonare il proprio sito non dovesse trovarsi all’interno di SEOZoom, la valutazione sarebbe comunque da contestualizzare e prendere, in qualche modo, con le pinze.
Come viene calcolata la ZA
Come spiegato dal creatore di SEOZoom Ivano Di Biasi , la ZA si basa su quattro fattori combinati tra di loro (mediante una media pesata: quindi non tutti i fattori “pesano” allo stesso modo), ovvero:
- Stima del traffico da motori di ricerca (effettuata da SEOZoom)
- Trust di google (anche questa è una stima)
- Stabilità del posizionamento nel tempo (valutazione dello storico)
- Opportunità (misura, in sostanza, quanto potrebbe crescere il sito web in futuro)
Come migliorare la ZA
Per aumentare la ZA, pertanto, l’unico modo possibile è quello di seguire le good practices di Google, stare dietro ai vari update, evitare tassativamente di effettuare pratiche spam, acquisire backlink di buona qualità, pubblicare contenuti nel sito in modo coerente con la propria strategia, cercare di realizzare un sito veloce (se possible misurando ed ottimizzando la metrica PageSpeed Insights), lavorando sulla struttura del menù e sulla UX dello stesso e via dicendo.
La scala di ZA va da 0 a 100, ed è espressa su scala logaritmica (come avviene per la misurazione dei decibel): questo significa che se è abbastanza semplice aumentare la ZA nella scala da 0 a 30, da 31 in poi sarù sempre più difficile – tanto che, ad oggi, i siti che hanno 90 o più come ZA sono in genere di meno di quelli che hanno attribuiti punteggi inferiori.
Aumentare i backlink / Comprare link NON serve ad aumentare la ZA
Infine, una considerazione importante: il numero di backlink che acquisite non influenza in alcun modo la ZA, questo per via di una saggia scelta progettuale dei suoi creatori. Quindi non è corretto aspettarsi che la ZA aumenti solo perché, ad esempio, abbiamo preso un backlink da un sito, per quanto esso possa essere importante.