Vuoi imparare la SEO?

Quanto tempo ci vuole per raggiungere la prima pagina Google

Quanto tempo ci vuole per posizionarsi in prima pagina su Google? Si tratta di una domanda assolutamente centrale per chi si occupa di posizionamento SEO. Una questione certamente sollevata da ogni cliente e su cui deve confrontarsi lo specialista SEO nello svolgere la sua attività quotidiana.

In realtà è impossibile rispondere in modo generale a questa domanda. Sono infatti una miriade i fattori da tenere in considerazione quando si svolge attività di posizionamento SEO. Le serp non sono tutte uguali, alcune sono più abbordabili, altre altamente competitive e impegnative.

I risultati di ricerca geolocalizzati ad esempio, come è facile intuire, presentano un livello medio di difficoltà in termini di posizionamento, certamente più basso rispetto a quelli nazionali o internazionali.

Se dunque è impossibile rispondere in modo univoco alla domanda su quanto ci vuole per posizionarsi ottimamente su Google, un recente studio Ahrefs fornisce alcuni interessanti spunti in merito. Lo studio si focalizza in particolare sul fattore tempo (inteso come età delle pagine).

Posizionamento SEO ed età di pagine e domini

Lo studio Ahrefs si è servito di un campione di 2 milioni di parole chiave scelte a caso, focalizzandosi sulle prime dieci posizioni nei risultati di ricerca Google. Dai risultati è emerso come le serp in questione, appaiono dominate dalle pagine con più anni di età.

Posizionamento SEO ed età pagine

Come appare evidente dal grafico, la media in termini di anzianità delle pagine presenti tra i primi 10 risultati di Google è superiore ai 2 anni di età. Quelle che si piazzano in prima posizione poi hanno quasi 3 anni di età.

In generale emerge dalla ricerca come solo il 22% delle pagine create nel giro di un anno, si posiziona attualmente in prima pagina di Google. Come l’ambita pagina non sia un affare per giovani è mostrato ulteriormente dal seguente grafico.

SEO ed età delle pagine

Quanto tempo è necessario per raggiungere un ranking ottimale?

Alcuni spunti per rispondere a questa domanda sono forniti dal successivo grafico Ahrefs. Il grafico è frutto dello studio su 2 milioni di nuove pagine scelte a campione e individuate nel corso dello scorso anno.

Quanto ci vuole per arrivare in prima pagina Google

Solamente il 5,7% tra le pagine studiate, riesce nel giro di un anno a posizionarsi in prima pagina di Google. Come si può vedere per le parole chiave ad alto volume di ricerca, le performance scendono ulteriormente (solo lo 0,3% per le keywords a più elevato volume di ricerca).

Come è noto, il posizionamento SEO dipende anche dall’autorità del dominio che ospita le nuove pagine (che i diversi tools sul mercato individuano in modo differente). Domini autorevoli riescono a posizionare nuove pagine in modo notevolmente più agevole. Ciononostante, lo studio offre interessanti spunti in fatto di anzianità delle pagine e posizionamento.

Dalla ricerca si può trarre ulteriore conferma di come la SEO sia un’attività di lungo periodo (un aspetto in realtà spesso non agevole da far comprendere), almeno per le serp e le chiavi più competitive.

Un’attività che però necessita di strategia (prima di tutto), un lavoro costante, capacità e conoscenze tecniche. In definitiva sono questi elementi che fanno la differenza sul risultato finale (escluso l’utilizzo di una serie di escamotage sempre più difficili e soprattutto rischiosi sul lungo periodo).

Con un’oculata strategia e duro lavoro, non si può escludere di riuscire ad essere tra quelle 5,7% “fortunate” pagine che riescono a raggiungere in fretta, le ambite prime dieci posizioni nei risultati di Google.

Ti potrebbe interessare: