Vuoi imparare la SEO?

Cos’è il Programma Local Guides di Google Maps e come funziona

Local guide di Google

Ben ritrovati a un nuovo approfondimento!

Ti piacerebbe offrire il tuo contributo per far sì che altre persone possano informarsi a dovere sulle località che conosci? Vuoi sentirti parte di un progetto che mira a espandere la conoscenza geografica e a metterla a disposizione di tutti?

Google ci tiene a fare sì che i risultati presenti in Google Maps siano quanto più possibile corretti ed esaustivi: per questa ragione, si avvale di collaboratori detti Local Guide che spontaneamente forniscono correzioni e integrazioni.

Ogni volta che aggiungerai informazioni mancanti, che correggerai errori o fornirai immagini o recensioni per aumentare la conoscenza sulle località in Google Maps, verrai premiato da Google secondo quanto previsto dal programma Local Guides.

Cos’è il programma Local Guides di Google

Local Guides è una vera e propria comunità internazionale di utenti che apportano foto, rispondono a domande sulle attività locali, correggono i luoghi inesatti e verificano le informazioni relative alle località. In questo modo la piattaforma si arricchisce continuamente di nuove informazioni frutto di appassionati ed esploratori di tutto il mondo, diventando sempre più preziosa ed esaustiva.

Coloro che ci tengono a rendere la possibilità di informarsi sulle località più ricca e precisa, possono avere il piacere di aiutare il prossimo e di sentirsi gratificati per i propri meriti.

Diventare Local Guide di Google Maps non è particolarmente difficile: basta iscriversi al programma Local Guides dalla pagina https://maps.google.com/localguides e dichiarare di avere compiuto 18 anni e di accettare di rispettare quanto previsto dalle norme del programma.
Una volta terminata l’iscrizione, Google Maps ti esorterà a inserire i tuoi contributi su qualche luogo che hai già visitato.

Puoi accedere a Google Maps anche dalla apposita icona tra la lista degli strumenti della suite di Google, in alto a destra. Local Guides è un programma rivolto alle persone fisiche, non agli esercizi commerciali, ed è disponibile solo per Android e iOS/iPhone.

Come diventare Local Guide di Google Maps

Come diventare Local Guide di Google Maps

Il programma Local Guide di Google Maps permette agli utenti di contribuire al miglioramento delle mappe di Google Maps apportando nuove informazioni, nuovi luoghi (come ristoranti, negozi e musei), aggiungendo foto e recensioni.

Proprio come Wikipedia, anche in questo caso abbiamo una community che agisce alla base dle progetto per renderlo sempre più ricco e completo.

Per diventare Local Guide di Google Maps, basta fare il login con il proprio account Google, accedere sulle opzioni di Google Maps e andare su “Iscrivi a Local Guides”.

Per potersi iscrivere occorre essere maggiorenni e dichiarare di volere rispettare quanto previsto dal programma.

Una volta eseguita la registrazione, Google ci esorta a iniziare subito con il produrre dei contributi.
A questo punto potrai:

  • effettuare modifiche e aggiornare le informazioni (come gli orari di apertura o il numero di telefono)
  • segnalare errori
  • caricare foto e video
  • lasciare recensioni e descrivere le proprie esperienze
  • fornire risposte
  • effettuare valutazioni

attività che verranno ricompensate con l’attribuzione di un certo numero di punti a seconda dell’attività svolta.

Google ci tiene a premiare coloro che si impegnano per migliorare la qualità delle mappe, e perciò offre un punteggio per coloro che contribuiscono sensibilmente allo sviluppo della piattaforma.

Man mano che si effettuano delle azioni si viene ricompensati con dei punti secondo un vero e proprio “listino”:

  • 1 punto per chi da delle risposte
  • 1 punto per chi verifica le informazioni
  • 1 punto per chi esprime una valutazione
  • 3 punti per ogni risposta
  • 3 punti per i tag delle foto
  • 5 punti per chi lascia una recensione
  • 5 punti per ogni descrizione
  • 5 punti per chi offre delle foto
  • 5 punti per una modifica
  • 7 punti per chi offre un video
  • 10 punti per una recensione (oltre a 10 punti bonus per recensioni lunghe oltre 200 caratteri)
  • 10 punti per ogni elenco idoneo pubblicato (oltre a 5 punti bonus se vengono apportati maggiori dettagli utili, come le descrizioni del tema oppure note sui luoghi visitati)
  • 15 punti per chi segnala un nuovo luogo o una nuova strada

I livelli del Local Guides sono 10. Mano a mano che si accumulano punti si sale di livello ottenendo riconoscimenti sotto forma di particolari badge: a partire dal livello 4 (250 punti) al livello 10 (100.000 punti) si guadagna un particolare tipo di badge a riprova dei risultati ottenuti.

Dal livello 4 si possono rendere visibili i nostri contenuti agli utenti.

I punti offrono dei vantaggi concreti come l’accesso in anteprima a nuove funzioni Google e vantaggi esclusivi per i partner.

Le guide locali di Google talvolta inoltre possono organizzare incontri a tema es. gastronomico o fotografico per cementare il senso di unione.

Come aggiungere contenuti da Local Guide

Per aggiungere recensioni, occorre accedere a Google Maps, cliccare sul luogo in questione e cercare in basso a sinistra la voce Scrivi una recensione. Nella finestra che appare, puoi esprimere la valutazione sotto forma di stelline.

Per aggiungere delle foto, basta cliccare sulla voce Aggiungi una foto per caricarne una da PC o dal proprio catalogo.

Per suggerire una modifica, come sopra bisogna individuare il luogo e cliccare sulla voce Suggerisci modifica, seguire le istruzioni e premere Invio.

Per rispondere alle domande, scarica Google Maps per Android o Ios, dopo avere eseguito l’accesso individua il luogo desiderato, vedrai un messaggio che recita “Conosci questo posto”, a quel punto puoi cliccare su OK per rispondere alle domande.

Per creare nuovi elenchi basta:

  • vai nel menu di Google Maps → i tuoi luoghi → Salvati
  • Clicca “Aggiungi +” per inserire un nuovo elenco
  • Assegna un Titolo e una Descrizione e poi salva
  • Entra nell’elenco e aggiungi almeno 4 luoghi
  • Clicca sull’icona Altro… per rendere pubblico l’elenco
  • Aggiungi note sui luoghi per incassare i 5 punti bonus

Il pulsante Invia feedback permette di segnalare bug, assenze di informazioni, strade da aggiungere e modifiche a luoghi preesistenti.

Potrai verificare le attività svolte, all’interno del Menù con le tre linee vicino a Cerca su Google Maps, dalla sezione I tuoi contributi, nella quale i dati saranno divisi per categoria.

I punti accumulati non decadono, ma possono decrescere se vengono riscontrate delle violazioni alle linee guida di comportamento. I punti vengono registrati ogni 24 ore.

Se vuoi abbandonare il programma Local Guide devi accedere in questa pagina e cliccare sul pulsante Esci dal programma, cliccando sul quale potrai eseguire l’abbandono con decorrenza immediata. La cancellazione si estende alle funzione e ai dati del profilo rimosso.

Che cosa ne pensi delle Local Guide di Google Maps? Hai già provato a inserire nuovi contributi?
Parlacene qua sotto!

Ti potrebbe interessare: