Vuoi imparare la SEO?

SEO & Link Earning

Tecniche per farsi linkare: Link Earning

Una marcia in più per il tuo business online

Per un business online di successo occorre mettere in atto una strategia ben definita, che segua le regole della SEO e del Link Earning. Solo in questo modo si può ottenere la giusta visibilità sui motori di ricerca, che non guardano solo ai contenuti, ma anche ai link esterni che un sito riceve nel corso del tempo.
Oggi che l’utilizzo di internet è diventato sempre più capillare e Google viene consultato continuamente per trovare informazioni di ogni tipo, anche le aziende e i professionisti iniziano a prestare un’attenzione ancor maggiore al posizionamento dei loro siti internet nelle liste generate dai motori di ricerca, in associazione a determinate keywords.
Ottenere un buon posizionamento del sito web della propria attività su Google e sugli altri MdR non è affatto facile. Soprattutto se non si è sufficientemente ferrati in materia di SEO, il rischio che si corre è quello di commettere errori irreparabili, che possono riguardare sia la grafica che i contenuti.
La conoscenza delle tecniche appropriate per l’ottimizzazione dei siti è fondamentale per evitare di ottenere un effetto boomerang, con conseguente cattivo posizionamento o sgradevoli penalizzazioni.

SEO e Link Earning per guadagnare posizioni

SEO e Link Earning sono due aspetti complementari di una buona strategia di marketing online. Entrambi vanno curati nel dettaglio, tanto meglio se ad occuparsene è un professionista del settore. Quest’ultimo infatti conosce bene le regole e le tecniche da applicare affinché il sito internet su cui sta lavorando risulti ottimizzato in ottica SEO e con numerosi link esterni naturali e di qualità.
SEO non è altro che l’acronimo di Search Engine Optimization, che in italiano significa ottimizzazione per i motori di ricerca. Tale ottimizzazione riguarda in primo luogo i contenuti del sito internet. Gli stessi devono essere ben scritti e di qualità, curati nella forma e nella grammatica, affinché risultino piacevoli da leggere ma anche guarniti al punto giusto di keyword che ne favoriscano l’individuazione da parte dei MdR. Allo stesso tempo, è importante non esagerare, perché quei siti in cui si eccede con la distribuzione di parole chiave (keyword stuffing) subiscono penalizzazioni che li fanno retrocedere nel posizionamento.
Il Link Earning è un aspetto complementare all’ottimizzazione SEO, che consiste nel guadagnare link esterni nella maniera più naturale possibile, senza forzature ma facendo forza sull’utilità delle informazioni fornite e sulle interazioni ragionate. I link esterni sono sinonimo di interesse da parte del pubblico nei confronti dei contenuti del  sito e dunque di qualità dello stesso. Un sito ben fatto, professionale, curato non solo nei testi ma anche nella grafica avrà naturalmente una marcia in più e sarà maggiormente consultato e linkato, acquisendo punti in fatto di visibilità.

Il CEO di MOZ Rand Fishkin ci indica 3 metodi per creare link earning

Le potenzialità della SEO e del Link Earning

Abbiamo detto che l’ottimizzazione di un sito internet in ottica SEO è fondamentale affinchè lo stesso acquisisca visibilità sui motori di ricerca e inizi a scalare il ranking, posizione dopo posizione. L’attività di ottimizzazione consiste nell’andare ad analizzare e a risolvere tutte le eventuali problematiche legate al posizionamento organico del sito. Le potenzialità di un intervento di questo tipo sul sito internet di un’attività sono enormi. Avere un sito ottimizzato in ottica SEO significa comparire ai primi posti nella serp dei motori di ricerca, in corrispondenza delle specifiche parole chiave digitate dagli utenti, che poi non sono altro che potenziali clienti dell’attività. Al contempo, tale ottimizzazione è strettamente legata al link earning. In che modo? Ebbene, se la finalità è quella di guadagnare link, è evidente che i contenuti giocano ancora una volta un ruolo fondamentale, ovviamente in associazione ad altri aspetti che ora andremo a vedere. Per ottenere link esterni reali e non costruiti artificialmente, occorre infatti interagire con gli utenti, prendere parte a conversazioni, scrivere commenti e soprattutto fare buon uso dei social. Naturalmente una buona campagna di link earning deve essere effettuata evitando di eccedere, conquistando gradatamente i link, senza fretta e soprattutto evitando di cadere nello spam. Non tutti i link, inoltre, hanno lo stesso valore. MOZ, infatti, assegna agli stessi un punteggio che è legato al DA (Domain Autority) del sito. Il valore dei link è in pratica direttamente proporzionale al DA.

I servizi di ottimizzazione in ottica SEO e Link Earning sono rivolti a tutti coloro che come te sono convinti che un’attività di successo debba essere sempre al passo coi tempi. Internet è una vetrina aperta 24 ore su 24, che qualsiasi azienda, negozio o libero professionista dovrebbe sfruttare per accrescere la propria visibilità e acquisire nuovi clienti.
Sfruttando al massimo le tecniche per farsi linkare e risalire nelle serp dei motori di ricerca, si può ottenere un ritorno economico importante, perché si diventa più facilmente rintracciabili e dunque si guadagnano punti sul mercato.
Tieni presente però che gli appositi software, detti crawler, sono ormai perfettamente in grado di individuare e penalizzare i link che risultano essere non naturali. Le forzature non vengono mai premiate e perciò improvvisare in questo campo è fortemente sconsigliato. Affidarsi a professionisti, sempre aggiornati e al passo con le ultime novità, è la strada da percorrere per ottenere vantaggi in tempi brevi. Una buona campagna può aiutare a risollevare un’attività in difficoltà o a incrementare il business di chi è già ben avviato. Perché dunque non provare? Nell’era del 2.0 il marketing più efficace è senza dubbio quello sul web e perdere occasioni preziose sarebbe davvero un peccato. In fondo richiedere un consulenza non costa nulla, ma può cambiare in meglio la tua attività e dare una svolta significativa al futuro della tua azienda!

Ti potrebbe interessare: