Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di SeoRoma!
In questi ultimi tempi abbiamo assistito a un bel numero di novità per la Search Console, segno dell’importanza che Google attribuisce a questa importante piattaforma per webmaster. La nuova interfaccia del tool viene resa costantemente più user friendly e meglio organizzata, con nuove funzionalità di analisi che ne incrementano il valore per chi se ne serve.
Come sappiamo, un sito web deve essere tenuto sotto controllo dal punto di vista di tutte le proprietà che vi fanno riferimento, in quanto ciascuna può presentare problematiche o performance da valutare separatamente. Il fatto è che fino a oggi tali proprietà (WWW. non WWW, HTTPS, mobile ecc.) fossero accessibili separatamente rendeva molto laborioso vagliare i vari dati e ricondurli a un unico prospetto.
Ogni proprietà deve essere periodicamente tenuta sotto controllo per verificare le performance e individuare aspetti sui quali lavorare: Google ha annunciato l’integrazione di tutte le proprietà in una sola schermata per facilitarne la comprensione.
La nuova modalità di organizzazione delle proprietà del dominio di Search Console
Google ha annunciato di aver lanciato le nuove “domain properties”, una funzione concepita per vedere tutte le proprietà di un dato sito web in un’unica schermata.
Le proprietà dei domini sono un modo a disposizione di SEO e proprietari di siti web di verificare in un’unica schermata tutte le proprietà di un sito web.
Forse non ci hai mai pensato, ma relativamente a uno stesso sito web puoi avere più versioni per lo stesso portale come:
- la versione HTTP
- la versione HTTPS
- la versione WWW
- la versione senza WWW
- la versione mobile (m.sito)
includendo anche i relativi protocolli, sottodomini e percorsi.
Ad esempio, nel caso di sito.it, avremo a disposizione anche le viste su:
- http://sito.it
- https://sito.it
- www.sito.it
- m.sito.it
tutte in un’unica schermata senza dispersive distinzioni. Questa è una schermata presentata sull’Official Google Webmaster Central Blog:
Hai anche delle opzioni per filtrare in base alle modalità con le quali vorresti tracciare le suddette proprietà. Se hai già verificato in DNS, Search Console creerà nuove proprietà di dominio, completi di tutti i report di dati.
La nuova visualizzazione di proprietà di dominio: i vantaggi
Questo update della Search Console consente di visualizzare in una sola schermata tutte le proprietà connesso di un sito web, desktop o mobile, con o senza HTTPS, con conseguente semplificazione del lavoro di reporting al cliente. Se hai molti domini da monitorare ti renderai conto di quanto questa implementazione semplifica il tuo lavoro.
Già a novembre 2018 Google ci aveva informato:
<<Search Console is experimenting with a new type of web property that includes all protocol and subdomain variations for a given domain. […] For example, if you define a Domain property as ‘example.com’, it includes example.com, any subdomains of example.com (for example, m.example.com, support.m.example.com, www.example.com, and so on), as well as any subpaths in any of those domains, on both http and https.>>
La funzione è stata testata a novembre (al tempo era disponibile solo per invito) e da poco questa introduzione è stata ufficializzata. Probabilmente l’implementazione è ancora in corso e dovrà essere estesa nel corso del roll out.
Si tratta di una funzione automatizzata, pertanto se vuoi visualizzare le proprietà separatamente e non aggregare i dati puoi:
- aggiungere un filtro Pagina nel report delle performance per vedere i dati distinti tra protocolli e sottodomini
- creare proprietà di URL aggiuntivi per segmenti della proprietà del dominio.
Come vedi, con questa nuova funzionalità puoi accedere ai dati della proprietà in maniera molto più efficace e razionale. Probabilmente non finisce qui e nei prossimi mesi vedremo ulteriori sviluppi sempre nella direzione della semplificazione d’uso e della completezza delle informazioni. L’efficienza è un elemento fondamentale nelle strategie di ottimizzazione SEO, e ogni implementazione che ci venga in aiuto per rendere più rapido e puntuale il nostro lavoro, ben venga.
E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!