Vuoi imparare la SEO?

Infrastruttura Tecnologica: Come il tuo Hosting influenza la SEO

infrastruttura tecnologica come il tuo hosting influenza la seo

Un ruolo fondamentale nella strategia SEO da non sottovalutare è la “Infrastruttura Tecnologica” con la scelta del vostro servizio hosting che svolge un ruolo significativo nelle prestazioni del vostro sito sui motori di ricerca e quindi sull’influenza della SEO. La scelta dell’adeguato servizio di hosting può notevolmente migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, ridurre il tasso di rimbalzo e favorire le conversioni.

Il presente articolo illustra l’influenza dell’hosting sulla SEO e fornisce indicazioni su come selezionare il provider di hosting ideale per il vostro sito web.

In Che Modo l’Hosting Influisce sulla SEO?

L’hosting gioca un ruolo fondamentale nella determinazione della velocità di caricamento delle pagine, dell’affidabilità del sito e dell’esperienza dell’utente. Questi fattori sono cruciali per il posizionamento nei motori di ricerca ed è per questo che l’hosting influisce sulla SEO.

Velocità di Caricamento delle Pagine

La velocità di caricamento delle pagine è un fattore critico per il posizionamento nei motori di ricerca. Gli utenti si aspettano siti web veloci e reattivi e tendono ad abbandonare quelli lenti. Un hosting di qualità offre server potenti e ottimizzati, consentendo al tuo sito web di caricarsi rapidamente. Una buona velocità di caricamento delle pagine migliora l’esperienza utente e può contribuire a un migliore posizionamento nei risultati di ricerca. Difatti, Google ha confermato come fattore di ranking, già nel 2010, la velocità di caricamento di una pagina web.

Disponibilità e Tempi di Attività

Un hosting affidabile garantisce che il tuo sito web sia sempre accessibile e disponibile per gli utenti. Se il tuo sito web è spesso offline o ha tempi di inattività prolungati, ciò può avere un impatto negativo sulla sua visibilità e reputazione. I motori di ricerca, come Google, valutano la disponibilità e l’affidabilità di un sito web, e un hosting scadente può influire negativamente sul posizionamento nella SEO.

Località dei Server

La località dei server di hosting può influire sulla velocità di caricamento delle pagine. Se il tuo pubblico target si trova in un’area geografica specifica, è consigliabile scegliere un hosting con server nella stessa regione. Ciò riduce i tempi di latenza e migliora la velocità di caricamento delle pagine, offrendo un’esperienza utente migliore. I motori di ricerca considerano anche la posizione del server durante la classificazione dei risultati di ricerca locali.

Frequenza di rimbalzo

La frequenza di rimbalzo, indicata come la percentuale di visitatori che abbandonano un sito web senza compiere alcuna azione. Qual è il collegamento con l’hosting? Un’alta frequenza di rimbalzo può essere causata da un sito web lento o da tempi di inattività del server, che a loro volta dipendono dalla scelta dell’hosting web. Un hosting di scarsa qualità o con risorse limitate potrebbe influire negativamente sulle prestazioni del sito, causando ritardi nel caricamento delle pagine e periodi di inattività. Ciò potrebbe frustrare gli utenti e spingerli ad abbandonare il sito, contribuendo a una frequenza di rimbalzo più elevata.

Sicurezza

Google ha sempre posto un’enfasi significativa sulla sicurezza degli utenti e sulla protezione da siti web potenzialmente dannosi. Nel 2014, Google ha annunciato che l’uso della crittografia HTTPS valida sarebbe stato considerato come un segnale di ranking. L’implementazione di HTTPS consente ai browser e alle applicazioni web degli utenti di connettersi in modo sicuro ai siti web. Tuttavia, è importante sottolineare che, secondo l’annuncio di Google, l’HTTPS sarebbe stato considerato un segnale di ranking “leggero” e meno importante rispetto ad altri fattori, come la qualità dei contenuti.

L’hosting del tuo sito web gioca un ruolo cruciale nella sicurezza complessiva del sito. Innanzitutto, l’azienda di hosting è responsabile della sicurezza dei propri server. Inoltre, molte aziende di hosting offrono servizi aggiuntivi per garantire un ambiente di hosting sicuro, come la fornitura di certificati SSL gratuiti o la conduzione di regolari scansioni per individuare e rimuovere eventuali malware.

La scelta di un hosting sicuro e affidabile contribuirà a garantire la protezione del tuo sito e degli utenti che vi accedono.

Come Scegliere il Miglior Hosting per la SEO

Durante la ricerca di un servizio di hosting, tieni presente i seguenti fattori chiave che possono influire sul successo del tuo sito:

  • Cerca un provider di hosting che offra server performanti e veloci. La velocità di caricamento delle pagine è essenziale per un’esperienza utente ottimale e per soddisfare le aspettative dei motori di ricerca.
  • Assicurati che l’hosting scelto offra un alto livello di affidabilità e una bassa percentuale di tempi di inattività. Un sito offline o con frequenti interruzioni può influire negativamente sul posizionamento e sulla reputazione del tuo sito.
  • La sicurezza del tuo sito web è cruciale. Verifica che il provider di hosting supporti l’installazione di certificati SSL gratuiti o a pagamento per abilitare la connessione sicura HTTPS, che offre benefici sia in termini di sicurezza che di ranking.
  • Considera le tue esigenze attuali e future. Scegli un provider di hosting che offra piani scalabili e risorse adeguate per supportare la crescita del tuo sito senza problemi di prestazioni.
  • Se il tuo sito ha un pubblico specifico in una determinata regione, valuta l’opzione di un provider di hosting con server localizzati in quella zona. Ciò può migliorare la velocità di caricamento delle pagine per gli utenti in quella regione.
  • Assicurati che il provider di hosting fornisca opzioni di backup regolari e un sistema di ripristino affidabile. La sicurezza dei tuoi dati è fondamentale per evitare perdite irreversibili.

Cos’è un CDN

Infine, verificare se la soluzione di hosting che stai considerando offre una rete di distribuzione dei contenuti (CDN). I CDN possono essere forniti sia da un provider di hosting che come servizio separato, ma sono progettati per ottimizzare la velocità del tuo sito web.

Un CDN funziona creando una cache delle risorse statiche, come immagini, file CSS e JS, e font web, all’interno di data center distribuiti in tutto il mondo. Questa cache accelera la distribuzione dei contenuti e migliora i tempi di caricamento del tuo sito web. Riduce la distanza fisica che i dati devono percorrere, consentendo una consegna più rapida. Inoltre, può contribuire a ridurre il tempo necessario per la trasmissione del primo byte (time to first byte o TTFB), ovvero, il tempo che il browser impiega per ricevere il primo byte di dati dal server.

Prima di scegliere un provider di hosting, verifica se offrono un’opzione di CDN integrata o se è possibile utilizzare un servizio CDN separato per ottimizzare la distribuzione dei contenuti del tuo sito web. Uno dei migliori servizi CDN lo offre Cloudflare.

Tipo di Hosting

La maggior parte dei provider di hosting offre una varietà di opzioni per soddisfare esigenze diverse. La scelta del tipo di hosting dipenderà dalle dimensioni e dalle esigenze del tuo sito web.

Hosting Condiviso

L’Hosting condiviso è una buona opzione per iniziare, soprattutto se il tuo sito è di dimensioni moderate e non richiede una grande quantità di risorse. Con l’Hosting condiviso, il tuo sito condivide lo stesso server con altri siti web, il che rende il costo più accessibile. Tuttavia, potresti riscontrare limitazioni in termini di spazio e risorse a causa della condivisione delle risorse del server.

Hosting VPS (Virtual Private Server)

Se il tuo sito cresce e richiede maggior spazio e risorse, potrebbe essere il momento di passare a un Hosting VPS (Virtual Private Server). Con un VPS, otterrai una porzione dedicata delle risorse del server con maggiore controllo e flessibilità rispetto all’Hosting condiviso. È come avere un server virtuale autonomo per il tuo sito web.

Hosting in Cloud

Il Cloud Hosting è un’altra opzione che offre scalabilità e affidabilità. Con il Cloud Hosting, le risorse del tuo sito sono distribuite su più server, consentendo una maggiore flessibilità in caso di picchi di traffico o necessità di risorse aggiuntive. Inoltre, il Cloud Hosting offre una maggiore resilienza, in quanto i tuoi dati sono replicati su più server.

Hosting Dedicato

Infine, per i siti web di grandi dimensioni e ad alto traffico, un Server Dedicato può essere la soluzione ideale. Con un Server Dedicato, hai un intero server a tua disposizione, senza condividerlo con altri siti web. Questo offre il massimo controllo, prestazioni elevate e la possibilità di personalizzare l’ambiente di hosting in base alle tue esigenze specifiche.


Se hai bisogno di individuare la soluzione giusta per il tuo progetto web, puoi contattaci e saremo felici di aiutarti.


Come Cambiare Società di Hosting per Migliorare la SEO

Se siete alle prime armi come proprietari di siti web, avete l’opportunità di fare la scelta giusta fin dal primo giorno optando per un hosting veloce e affidabile.

Tuttavia, per molti di voi che state leggendo questo articolo, è probabile che abbiate già un sito web attivo. Cosa fare se vi accorgete che il vostro attuale host non è all’altezza delle vostre aspettative? E soprattutto, la migrazione verso un altro host danneggerà ulteriormente le vostre prestazioni sui motori di ricerca?

John Mueller di Google ha affrontato questa questione. Quando si effettua la migrazione iniziale verso un nuovo host, Google potrebbe rallentare la frequenza di crawling del vostro sito, il che potrebbe avere un impatto sulla SEO. Tuttavia, è importante sottolineare che si tratta di una situazione temporanea. Mueller spiega:

Nel corso del tempo, i nostri sistemi si renderanno conto che una maggiore velocità non causa problemi e accelereremo di nuovo il crawling. Questo processo è indipendente dal tipo di cambio di hosting che effettuate. Non importa se state passando a un altro provider di hosting o se vi state trasferendo in un altro paese.

Quindi, se state considerando di cambiare hosting per migliorare le prestazioni del vostro sito web, non dovete temere che ciò influisca negativamente sulla vostra presenza sui motori di ricerca. Se il vostro nuovo host è più veloce e affidabile, nel tempo Google riconoscerà questi miglioramenti e ripristinerà la frequenza di crawling adeguata al vostro sito.

È importante prendere in considerazione i vantaggi a lungo termine di un hosting migliore e fare una valutazione complessiva della situazione. Assicuratevi di effettuare una migrazione corretta e di adottare le migliori pratiche per minimizzare eventuali impatti temporanei sulla SEO. Inoltre, assicuratevi di monitorare attentamente le prestazioni del vostro sito dopo la migrazione per confermare che i miglioramenti apportati abbiano un effetto positivo sulla velocità e sull’affidabilità complessiva.