Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di SeoRoma!
Sei solito dedicare tutti i tuoi sforzi di analisi dei siti web alle informazioni che Google Analtytics e Google Search Console? Forse non sapevi di avere una alternativa altrettanto valida – e ugualmente gratis – per l’ottimizzazione SEO del tuo sito!
Bing Webmaster Tools è una piattaforma gratuita che ti fornisce molte informazioni utili per migliorare l’ottimizzazione del tuo sito web nell’ottica dei criteri di qualità adottati da Bing.
Bing infatti, proprio come Google, spedisce i suoi crawler in giro per la rete a scoprire ogni giorno nuovi contenuti e introdurli nel proprio database.
Chiunque abbia interesse ad approfondire gli aspetti relativi all’ottimizzazione SEO su Bing sarà felice di utilizzare questa piattaforma che aiuta i webmaster ad analizzare i dati sulle ricerche e la navigazione, e a trarre informazioni utili a migliorare il ranking.
La Bing Webmaster Tool ci aiuta a:
- verificare le performance di un sito web
- monitorare le scansioni di Bing
- facilitare la possibilità che Bing scansioni il nostro sito
- respingere i backlink dannosi
- ottenere dati specifici per Bing
- visualizzare in maniera chiara ed esaustiva le informazioni sul tuo progetto editoriale online
- verificare gli aspetti che attirano maggiormente traffico sul tuo sito e apprendere come valorizzarli ulteriormente
- creare report in grado di mettere in luce gli aspetti legati alle ragioni che possono portarti ulteriore traffico
- ricevere notifiche legate agli aspetti tecnici monitorati del proprio sito
Per accedere a Bing Webmaster Tool devi avere un account Microsoft già attivato e procedere con l’inserire le informazioni relative alla tua proprietà. Una volta fatto il login, indichiamo il sito da verificare e clicchiamo sul portale Aggiungi.
Possiamo fornire fin dall’inizio oppure successivamente la sitemap e segnalare l’orario preferito di scansione in modo da non rallentare il sito con queste operazioni di analisi.
Per verificare la proprietà puoi seguire tre metodi:
- autenticazione con file XML
- autenticazione con meta tag e inserire il codice nel meta tag
- se puoi accedere all’account di accesso al tuo hosting, all’interno dell’account puoi modificare il CNAME per aggiungere il codice di verifica ricevuto
Una volta entrati, sul lato destro della dashboard, vediamo un riepilogo di tutte le funzioni che la piattaforma ci mette a disposizione.
Sitemap
La funzione di invio dei feed della sitemap per segnalare a Bing la struttura del sito, in modo da non fargli sfuggire nessuna delle pagine alle quali teniamo particolarmente.
Invia URL
La funzione di segnalazione di specifici URL direttamente all’indice di Bing. Funzionalità molto utile per assicurarsi la veloce scansione di contenuti importanti, in quanto permette di segnalare pagine da sottoporre all’indice. Se ne possono inviare fino a 50 al mese e fino a 10 per giorno.
Ignora parametri URL
Questa funzionalità consente di specificare i parametri di query che il crawler di Bing deve ignorare, come le stringhe “Xyz” all’interno degli URL. In questo modo si può ridurre la possibilità di indicizzare contenuti duplicati e di non procedere con la scansione di contenuti inutili.
Controllo della ricerca per indicizzazione
Questa funzione permette di indicare un orario e una frequenza privilegiati per procedere con la scansione dei contenuti da parte di Bing.
Collegamenti diretti
Questa funzionalità consente di bloccare la visualizzazione di un URL come collegamento diretto ai risultati delle ricerche con Bing. Il blocco dura 90 giorni e si può applicare su tutti gli URL, oppure limitare a soltanto alcuni dei collegamenti.
Blocca URL
Questa funzionalità consente di bloccare la visualizzazione di un URL tra i risultati di ricerca per 90 giorni. Il blocco si può rinnovare o meno al termine del periodo.
Rimuovi consenso da collegamenti
Questa funzione permette di segnalare a Bing qui collegamenti sospetti o di dubbia qualità che non si vuole vengano considerati.
Targeting geografico
Questa funzionalità permette di specificare un’area geografica per l’intero dominio oppure solamente per una cartella oppure per una frazione di sito. Questa precisazione incide sul modo con il quale il tuo sito appare sui risultati di ricerca.
Verifica proprietà
La funzione di verifica della proprietà del sito web come indicato a inizio articolo.
Pagine connesse
Le opzioni a disposizione per collegare il tuo sito alle tue altre presenze web, come gli account social, le pagine con immagini e le app aziendali.
Utenti
Questa sezione riporta i profili abilitati ad accedere ai dati della console.
Report e dati
La sezione “Report e dati” offre molte informazioni sul traffico organico del sito e sull’esperienza di navigazione. Comprende alcune sotto sezioni specifiche inerenti particolari aspetti di questi dati (indicate a seguire).
Traffico pagina
Questa sezione riporta gli URL principali che sono comparsi sulle serp di Bing e alla posizione del nostro sito nella pagina dei risultati. I risultati si possono esportare.
Conformità della pagina ai dispositivi mobili
Questa funzione offre una scansione settimanale dei progetti iscritti e fornisce indicazioni sulla corretta visualizzazione delle principali pagine sui dispositivi mobili.
Esplora indice
Questa funzione permette di verificare rapidamente la struttura del portale evidenziando:
- i reindirizzamenti 301
- gli errori 404
- risconti su possibili infezioni da malware che possiamo avere subito
- le esclusioni da robots.txt
- la possibilità di impostare filtri personalizzati
Cerca parole chiave
Questa sezione riporta le parole chiave utilizzate dagli utenti per le proprie ricerche su Bing. Oltre a mostrare le parole che ci portano traffico organico attraverso Bing, offre anche indicazioni sui click ottenuti da ogni termine e la posizione media sui risultati di ricerca.
Report SEO
I report SEO vengono prodotti a intervalli regolari settimanali per riportare se il portale è conforme alle principali pratiche di ottimizzazione SEO. Per attivare la scansione delle specifiche pagine, devi cliccare sulla voce Analizzatore SEO (che richiede tuttavia pagine HTTPS da analizzare per offrire risultati attendibili).
Collegamenti in entrata
Questa sezione riporta i backlink individuati che rimandano al tuo portale, e le pagine di destinazione al quale puntano.
Informazioni sulla ricerca per indicizzazione
Questa sezione informa sugli errori di indicizzazione e di caricamento che precludono una corretta comprensione (errori 404 in primis).
Strumenti e diagnostica
In questa sezione possiamo apprezzare diversi tipi di informazioni sull’indicizzazione dei nostri contenuti.
Strumenti di verifica ottimizzazione per i dispositivi mobile
Uno strumento di analisi delle pagine web che verifica se esse sono correttamente visualizzabili sui dispositivi mobili.
Ricerca parole chiave
Questa funzionalità permette di estrapolare i volumi di ricerca organica su Bing delle parole chiave indicate.
Recupera come Bingbot
Questa funzionalità permette di verificare come il codice di una pagina viene visualizzato dai bot di Bing.
Convalida markup
Questa funzionalità permette di verificare la presenza di eventuali markup all’interno dellla pagina.
Strumento verifica Bingbot
Questa funzionalità permette di verificare se un indirizzo IP è Bingbot.
Spostamento sito
Questa sezione permette di segnalare Bing se stiamo operando uno spostamento dal proprio sito a un altro. Occorre utilizzare questo strumento dopo avere configurato i corretti reindirizzamenti 301.
Security
Questa sezione offre informazioni sulla sicurezza del sito.
Malware
Permette di individuare eventuali URL con presenza di malware.
Phishing
Consente di visualizzare eventuali URL connessi a tentativi di phishing.
Track Certificates
Il report per il monitoraggio dei dati certificati offre informazioni sui certificati degli utenti del tuo sito.
Centro Messaggi
Contiene l’archivio dei messaggi ricevuti indirizzati ai gestori dei siti verificati in console.
Copyright Removal Notices
Segnala i contenuti che sono stati rimossi dall’indice di Bing poiché ritenuti lesivi di diritti di copyright altrui. Attraverso l’apposita funzione si può ribattere notificando che non si ritiene di avere violato la proprietà dei file di altri.
Completano la schermata i rimandi ad altre specifiche funzioni destinate alla promozione e alla valorizzazione del proprio sito:
- I termini d’uso delle API per i webmaster
- Bing Places for business: il portale di Bing per presentare i business locali
- Bing News Pub Hub: la piattaforma pubblicitaria di Bing per la promozione dei propri contenuti
- Bing Manufacturer Center: la piattaforma per l’analisi avanzata dei dati a supporto della promozione del prodotto
- Bing for partners: la piattaforma per i partner per trovare nuove occasioni di business
E tu, che cosa ne pensi di Bing Webmaster Tool? Ti abbiamo incuriosito e ti è venuta voglia di usarlo? Raccontaci la tua opinione!