Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di SEO Roma.
Come avrai già notato, Facebook investe sempre in misura maggiore sui contenuti video, che rappresentano un mezzo efficacissimo per brand grandi e piccoli per mantenere l’attenzione del proprio pubblico calamitata sulla piattaforma.
In che cosa consistono i video in streaming su Facebook, e come possono aiutarti ad aumentare la visibilità del tuo business?
Cosa sono le dirette video su Facebook
Le dirette video su Facebook – per l’esattezza, Facebook Live – sono dei post costituiti da video trasmessi su Facebook in tempo reale, che confluiscono nella colonna di sinistra della sezione Notizie di Facebook.
Si tratta di uno strumento molto efficace per mantenere un legame diretto con il proprio pubblico: fin dal 2016, anno nel quale sono state introdotte, le dirette di Facebook in streaming hanno generato miliardi di interazioni in quanto:
- sono facili e immediate da creare e da condividere
- permettono di interagire in maniera intuitiva con il contenuto video e con chi lo sta trasmettendo
- consentono agli spettatori di rispondere in maniera immediata attraverso le emoji e i commenti
- chi trasmette dei video in diretta su Facebook può vedere quante persone stanno seguendo la trasmissione e di chi si tratta, mentre chi è collegato può partecipare esprimendo commenti e aggiungendo reactions proprio come avviene con un comune post.
Le dirette Facebook sono strumenti utili sia per i business locali che per singoli professionisti, adatti per coloro che hanno un pubblico di seguaci già attivo e che intendono rinsaldare questi legami con contenuti interattivi avvincenti: può trattarsi ad esempio di tutorial su come utilizzare un tool, di analisi in diretta di siti web, di presentazioni di prodotti, di sessioni di domande e risposte per discutere di argomenti di attualità per il proprio target ecc.
Le dirette Facebook in streaming sono ottime in particolare per:
- sessioni di domande e risposte
- webinar
- presentazioni di eventi, es. inaugurazioni negozi
Da leggere: Facebook Live Tool
Dirette video su Facebook: come funzionano
Per ottenere il massimo dalle dirette su Facebook, in ogni caso, è meglio attivarsi per richiamare con un certo anticipo un pubblico quanto più possibile consistente e interessato al nostro contenuto.
Per aumentare le chance di raccogliere utenti interessati, potresti tenere ad esempio sempre su Facebook sondaggi con l’applicazione nativa della piattaforma per scegliere gli argomenti, data e orario più congeniale al tuo pubblico.
Se hai una pagina professionale sulla quale pubblichi aggiornamenti sulle tue attività, puoi avvalertene per informare i tuoi follower che terrai una sessione video ed esortarli a partecipare, magari puoi anche spingerli a proporre argomenti da trattare o dubbi da chiarire.
Male non fa nemmeno ricordare loro che possono attivare le notifiche della pagina per ricevere un avviso quando il video sarà pronto per la diretta, in modo che non dimentichino l’evento una volta presi dalle incombenze quotidiane.
Le dirette Facebook si possono avviare soltanto attraverso l’app di Facebook utilizzabile da tablet e smartphone e non anche dalla versione su desktop, a meno che non si ricorra a un software gratuito come Open Broadcaster Software). Quest’ultimo software permette di integrare le dirette con utili aggiunte, quali l’inserimento di loghi aziendali, di immagini e di registrare il flusso per poi poter registrare e riutilizzare il video.
Per mantenere una buona qualità di caricamento del video assicurati di poter contare su una connessione in upload di almeno 5 o 10 Mbps.
Tieni presente che possono passare alcuni minuti da quando avvii la trasmissione del video a quando i tuoi sostenitori si uniscono alla visione: è del tutto normale, ma per evitare che i tuoi follower si perdano qualche informazione importante, puoi iniziare con nozioni generiche per poi passare al piatto forte non appena il pubblico è diventato consistente.
Se – speriamo! – tutto fila per il meglio e non hai problemi né di connessione, né di ripresa del video, puoi dedicarti a interagire con il tuo pubblico esortandolo a commentare quanto dici, spingerlo a segnalare se qualcosa non è chiaro e a esprimere opinioni e suggerimenti.
Più riesci a far sentire partecipi i follower alla tua diretta, più otterrai interazioni e riscontri grazie ai quali migliorare le sessioni successive.
Inoltre, tieni presente che i tuoi follower possono connettersi anche a diretta iniziata, perciò una buona idea può consistere anche nel riepilogare nel corso della trasmissione i punti salienti del discorso in modo che i nuovi arrivati possano facilmente cogliere il succo del discorso.
Statistica dei social network più utilizzati in Italia nel trimestre Agosto – Ottobre 2018
Utilizzo social network in Italia trimestre 2018 – Fonte Immagine
Come fare delle dirette Facebook
Il procedimento per trasmettere in streaming su Facebook è piuttosto intuitivo e possiamo riassumerlo in una manciata di step.
Una volta attivato Facebook da mobile:
- accedi alla voce “A cosa stai pensando”
- accedi alla voce Video in diretta in basso oppure sul bottone Live
- autorizza l’accesso dell’app a fotocamera e microfono
- riempi il campo “Descrivi il video in diretta” con un breve sunto di ciò che stai per trasmettere
- definisci la privacy del filmato che intendi trasmettere (es. tutti i tuoi amici, una lista di persone, tutti i contatti…)
- scegli la fotocamera del dispositivo dalla quale trarre le immagini
- stabilisci l’area del dispositivo che vuoi mostrare nel video e applica eventuali filtri per migliorare la resa grafica
- premi sul tasto blu “Go Live” per iniziare a trasmettere
- quando hai finito la trasmissione, clicca sul pulsante Fine
- se vuoi pubblicare il video trasmesso in diretta per renderlo visibile a coloro che non hanno potuto seguire la diretta, premi sul pulsante Pubblica in basso a destra. Potrai decidere se condividerlo in formato HD e se porre delle limitazioni a livello di privacy.
- se invece vuoi cancellare il video al termine della diretta su Facebook, premi sul tasto Elimina per rimuoverlo dallo stream del social network.
Attraverso le dirette Facebook puoi individuare tutti coloro che mostrano interesse per i tuoi video e tenerne conto di questi contatti per le tue iniziative successive: magari, puoi invitarli a seguirti sulla tua pagina in vista di ulteriori iniziative, oppure a iscriversi alla newsletter aziendale per ricevere aggiornamenti mirati sulle loro esigenze.
Il video in diretta su Facebook può costituire in definitiva uno strumento eccellente per convertire utenti occasionali in sostenitori fidelizzati, soprattutto se fai uso di call to action poco prima della disconnessione che rimangano impresse nella memoria: puoi avvalertene per rimandare i follower al tuo sito ad approfondire i tuoi servizi professionali, invitarli a contattarti per richiedere una consulenza, a prenotarsi per un successivo webinar, e così via.
Per concludere, alcuni interessanti spunti sulle dirette Facebook si possono trarre dal seguente video.
E tu, che cosa ne pensi? Commenta questo articolo per raccontarmi la tua opinione sulle dirette Facebook!