Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di SeoRoma!
Ami scrivere per te stesso e vorresti farlo anche per altri, come professione?
Vedi, saper scrivere bene non significa necessariamente essere dei provetti copywriter. Esistono molte attività basate sulla scrittura ma del tutto diverse fra loro (dal giornalismo alla narrativa, dalla realizzazione di landing page al content marketing) e cimentarsi nel web writing professionale senza adeguata preparazione rischia di minare le tue possibilità di fare carriera in questo senso.
Sei disposto a investire tempo e risorse in un corso da web writer? Quali caratteristiche deve avere un corso per copywriter davvero prezioso per te?
Corso copywriter: che cosa puoi imparare
I corsi per copywriter sono molto utili per insegnarti ad adattare il tuo stile alle diverse esigenze comunicative che ti troverai a dover soddisfare.
Il corso per copywriter, online e non, servono ad apprendere nozioni e metodologie connesse alla redazione di testi professionali, permettono di mettersi alla prova nella produzione di contenuti variegati come:
- presentazioni di prodotti e servizi
- comunicati stampa
- pubbliredazionali
- articoli informativi
- testi per siti web
- landing page
- post per social media
- email commerciali
All’interno della galassia dei corsi per il copywriting occorre distinguerli anche la specializzazione che assume ogni corso: uno dei settori più rilevanti è il web copywriting, l’utilizzo mirato delle parole per realizzare testi per il web convincenti, in grado di spingere gli utenti a compiere le azioni per i quali sono stati realizzati.
Di solito i corsi per diventare web copywriter approfondiscono anche argomenti che esulano dalla scrittura in sé per sé, ma che sono preziosi per comprendere le dinamiche delle call to action e il funzionamento dei siti web: l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), la comunicazione sui social media, le ottiche del push e del pull marketing, il neuromarketing, la comunicazione persuasiva e via dicendo.
Un corso per copywriter di qualità deve fornirti una panoramica completa dei mille aspetti che concernono la scrittura su commissione fra i quali:
- la definizione dei compiti del copywriter
- come identificare il target e gli obiettivi della tua comunicazione
- come creare contenuti attraenti per vendere
- gli esercizi di copywriting persuasivo
- le regole di comunicazione della unique value proposition
- l’importanza della riprova sociale
- tecniche di scrittura persuasiva
- la formattazione adeguata a ogni tipo di testo
- i trucchi pratici di copywriting
- le modalità operative per la creazione di contenuti
- gli argomenti attinenti al copywriting (SEO, social media marketing, keyword research, inbound marketing…)
Corso per copywriter: perché sono importanti
Che cosa ti serve per imparare a fare il copywriter in maniera professionale? Sicuramente devi dedicarti a un buon numero di esercizi in maniera quotidiana, prima di acquisire un certo stile spendibile. La pratica è fondamentale e, associata alla teoria, ti permette di sviluppare in maniera concreta l’approccio alla redazione di contenuti per conto di committenti.
Con la pratica continuativa impari ad affrontare la consueta paura del foglio bianco che ostacola la tua produzione di testi su commissione, sviluppando un approccio alla documentazione che ti metta in condizione di trarre spunti e idee fin dal più esiguo materiale e nel minore tempo possibile.
Ad esempio, un corso per copywriter può aiutarti a partire dall’ordinaria documentazione per dare vita a contenuti trattati con un approccio originale e uno stile distintivo utile a promuoverti.
I corsi da copywriter davvero curati prevedono anche la possibilità di far correggere i propri scritti dagli istruttori, in modo da sviluppare una metodologia efficace per scrivere in maniera corretta e professionale.
Hai poco tempo per seguire le lezioni siccome già lavori? Nessun problema! I corsi da web writer online possono essere seguiti in qualsiasi orario e per il tempo che puoi dedicare a essi ogni giorno. In questo modo puoi studiare giornalmente gli argomenti che vuoi approfondire per colmare le tue lacune e migliorare la tua capacità di scrivere.
Un corso per web writer professionale ti aiuta a uscire dalla tua “zona di comfort” che ti induce a realizzare soltanto contenuti nelle tue corde per cimentarti con quelli con i quali hai meno dimestichezza, per sviluppare competenze di copywriting adatte a ogni genere di commissione.
Se vuoi diventare un copywriter professionista hai bisogno di lavorare a un ritmo sostenuto per poter far fronte alle richieste in maniera soddisfacente: questo non è un talento scontato siccome scrivere in maniera professionale richiede tempo e impegno, e bisogna massimizzare il tempo a disposizione per non perderlo in attività poco produttive.
Il corso per copywriter ti insegna a sviluppare in modo efficace le tue abilità di documentazione, scrittura e correzione, in modo da ridurre i tempi morti e aumentare la produzione di contenuti di alta qualità.
Perché un corso per copywriter ti insegna a scrivere meglio?
I corsi per diventare copywriter esperti ti mettono a conoscenza di modelli e pratiche di scrittura che possono incrementare la tua produttività e migliorare la tua capacità espressiva e comunicativa.
Le tecniche di scrittura persuasiva aumentano il valore dei tuoi contenuti e ti aiutano a essere percepito come un web writer in gamba in grado di far vendere di più.
Più i tuoi testi sono percepiti come unici, autorevoli e in grado di risolvere delle specifiche problematiche, più facilmente riuscirai a proporre i tuoi servizi a clienti di fascia più elevata.
La redazione di testi professionali prevede di comunicare una value proposition, un elemento di valore che deve indurre l’utente a rispondere alle call to action presentate.
I copywriter professionisti si occupano di esaminare le caratteristiche del brand, del target, dei prodotti e dei servizi per comprendere quali elementi sono in grado di attrarre i destinatari dei messaggi e spingerli ad agire.
Uno scrittore su commissione ovviamente deve essere in grado di adeguarsi al tone of voice del brand per realizzare brochure, messaggi email, landing page, uniformati e facilmente riconoscibili dai follower dell’azienda.
Una adeguata preparazione nello scrivere per altri è necessaria, siccome ogni autore tende ad applicare una propria “firma” stilistica che occorre all’occorrenza modificare per adeguarla alle necessità del committente.
L’importanza di promuoversi come copywriter
Ovviamente, ogni copywriter ha anche il problema di promuoversi per trovare nuovi clienti: tuttavia oggi la concorrenza è molto intensa e innumerevoli soggetti, spesso privi di adeguata preparazione, si cimentano nella redazione di articoli su commissione, finendo per dare origine a una infinita competizione sul prezzo.
Per distinguerti in maniera efficace hai bisogno di sviluppare il tuo brand di copywriter professionista, di rendere la tua identità riconoscibile e le tue qualità note a tutti, per poter sottrarti alla competizione di basso rango.
Un portfolio professionale da copywriter è indispensabile per dimostrare la tua competenza nella redazione di articoli e pagine web su richiesta: per questo dovresti chiedere ai tuoi committenti l’autorizzazione a menzionarli nell’elenco di lavori svolti e di spiegare i servizi che hai svolto per loro conto.
Soprattutto, dovresti far comprendere i benefici che hai apportato ai tuoi clienti attraverso i tuoi testi. Hai incrementato le vendite? Hai migliorato il posizionamento del sito? Hai aumentato le risposte alle call to action? Non c’è incentivo migliore di questi per spingere i tuoi potenziali clienti a contattarti!
Come scegliere un corso di copywriting adatto a te?
La scelta del tuo corso per diventare web writer può essere dettata da diversi fattori quale:
- la presenza di docenti noti e reputati come autorevoli
- l’eventuale focalizzazione del corso in determinati argomenti o settori nei quali vuoi specializzarti
la possibilità di svolgere stage o esperienze professionali per mettere in pratica quanto hai imparato - la possibilità di adeguare la struttura a diverse declinazioni online (social media, blog, pdf, copioni per video Youtube ecc.)
Facciamo un esempio: il copywriting medico è un ambito della scrittura professionale molto specializzata e richiederebbe una formazione specifica per realizzare contenuti avanzati nelle materie attinenti alla salute. Se vuoi specializzarti in una frangia del copywriting dalla minore concorrenza potresti scegliere un corso per diventare un web writer focalizzato verso un determinato settore, e acquisire così sempre maggiore esperienza in quello specifico ambito.
Naturalmente, devi mettere in conto l’esigenza di dedicarti a una continua a mirata formazione protratta nel tempo per affinare le tue capacità. C’è sempre qualcosa da imparare, nuovi stili espositivi da affinare, target da studiare e consigli da mettere in pratica. E per farlo ti serve tempo e motivazione.
Le difficoltà non mancheranno, i momenti di scoramento saranno frequenti, spesso e volentieri avrai a che fare con committenti insolenti ed esigenti all’inverosimile, riceverai proteste sulla qualità dei lavori e sui tempi di consegna, contestazioni e ritardi dei pagamenti.
Non lasciare che la tua determinazione venga fiaccata da questi impedimenti, di tanto in tanto troverai il cliente che saprà valorizzare, anche pubblicamente, la qualità del tuo lavoro.
Approfitta di questi casi lodevoli per chiedere referenze spendibili che ti aiuteranno a ottenere clientela di fascia sempre più elevata.
Come vedi, i corsi per copywriter possono letteralmente cambiare la tua vita e proiettarti verso eccezionali prospettive di crescita professionale e personale.
E tu che cosa ne pensi? Ti vengono in mente altri vantaggi preziosi da non dimenticare? Parliamone qua sotto!