Desiderate avere un sito pieno di visitatori, ma ottenete solo 20 visite ad articolo? La differenza tra un contenuto ottimizzato e uno che non lo è si vede. Nel primo caso, il vostro sito sarà tra i primi contenuti nei risultati di ricerca, mentre, nel secondo caso, sarà sicuramente in basso. I motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo ritengono più importanti i contenuti che sono indicizzati meglio, cioè quelli più in alto tra i risultati di ricerca. In questa guida SEO per principianti, vi verranno forniti 7 consigli SEO per migliorare l’ottimizzazione del vostro sito.
Quali sono i 7 consigli SEO per migliorare l’ottimizzazione del vostro sito?
1) KEYWORDS
Le parole chiave e le frasi chiave scelte strategicamente rappresentano la tua pagina o il tuo post. Bisogna sempre farsi questa domanda: se un lettore dovesse cercare l’argomento del tuo articolo, quali parole digiterebbe?
2) TITOLO
Appena avete trovato le parole chiave, utilizzatele all’interno del titolo. I titoli “call to action” spesso funzionano con i lettori.
3) SOTTOTITOLI
Quando si vuole ottenere un contenuto ottimizzato al meglio, è necessario dividere l’articolo in paragrafi e creare dei sottotitoli, sempre connessi alla parola chiave.
4) CONTENUTI
Naturalmente, il contenuto del messaggio deve contenere al suo interno le keywords: in particolare, la keyword principale deve essere contenuta diverse volte all’interno del testo, non oltrepassando la densità del 4%. Quest’ultima, è la percentuale che comprende le volte in cui la keyword compare nel testo.
5) LINK INTERNI
Se si dispone di un altro post o una pagina rilevante per l’articolo che state scrivendo, aggiungete un link a questo. Se state scrivendo un post sui social media che parla di Facebook. Se trovate un articolo che parla di Facebook potete inserire un link.
6) LINK ESTERNI
I link in uscita sono i link provenienti da un altro sito. Se un altro sito ha un articolo o un video rilevante per il vostro sito, potete condividerlo. Assicuratevi che i collegamenti abbiano contenuti di qualità.
7) MANTENERE IL SITO AGGIORNATO
Più si aggiorna il contenuto, più traffico e visite è possibile avere. Google indicizza meglio i siti che contengono una grande quantità di contenuti di qualità.
Il SEO è diventato uno strumento ampiamente adottato come strategia di marketing online a causa della sua efficacia. Al giorno d’oggi, se un negozio o un’azienda non ha un sito web, è come se non esistesse, in quanto i clienti ottenuti dal sito si aggiungono a quelli dell’azienda stessa, moltiplicando le vendite e facendo conoscere l’azienda in tutto il mondo. Con l’agenzia web Seo Roma, molto affermata ormai nel corso degli anni, le visite ottenute con il vostro sito si tradurranno automaticamente in vendite, quindi 1000 visite sono uguali a mille vendite. L’agenzia vi aiuterà a capire quali sono le migliori strategie di marketing da utilizzare per raggiungere una vasta clientela e pubblicizzare la vostra azienda. Seo Roma.com mette a vostra disposizione un consulente gratuito SEO e SEM, che vi assisterà e vi consiglierà nel migliore dei modi. Se non sapete utilizzare le tecniche SEO, non potete gestire da soli il vostro sito: affidatevi ad agenzie web come Seo Roma.com e il vostro sito comparirà al primo posto tra i risultati di ricerca. Chiedete un preventivo seo e in poco tempo il vostro sito otterrà il massimo della visibilità grazie all’ottimizzazione. Se volete essere sicuri al 100 % che il tuo sito scalerà i risultati dei motori di ricerca in brevissimo tempo, rivolgitevi a degli esperti di marketing come quelli presenti in Seo Roma.com: è importante investire subito per raggiungere una clientela mirata in tutto il mondo. E se ancora non vi fidate, sul sito di Seo Roma.com potrete trovare delle testimonianze di clienti che hanno richiesto l’ottimizzazione dei siti e che lavorano ancora con questa prestigiosa agenzia web. Contattate Seo Roma.com e potrete solo rimanere soddisfatti!