YouTube sta modificando il modo in cui penalizza gli utenti che violano le linee guida della community.
Gli strike, in questa nuova versione, potrebbero comportare sanzioni pesanti e, addirittura, la rimozione di un account.
Ovviamente non si tratterà di un evento improvviso: YouTube darà ai suoi utenti un avviso prima di attribuire uno strike.
Attenzione però: la ricezione di un avviso non prevede alcuna penalità se non la rimozione del contenuto incriminato e giudicato non conforme alle linee guida.
Questo cambiamento verrà applicato a partire dal 25 febbraio e riguarderà solo ai così detti first time offender, ovvero coloro che fino a ora non avevano commesso alcun tipo di infrazione.
YouTube si è sempre affidata a un rigoroso sistema basato sull’accumulo di strike: solo gli utenti che ne avessero collezionato 3 avrebbero affrontato conseguenze gravi, come la sospensione dell’account.
Questa regola, comunque, entrava in vigore solo dopo un avviso iniziale, che notificava l’infrazione: secondo YouTube si trattava comunque di un sistema efficace, perché secondo i dati in loro possesso il 94% di coloro che ricevevano un primo attacco non ne hanno mai ricevuto un secondo.
Forse è per questo che YouTube ha rivoluzionato il sistema, riducendo il tutto a un semplice avvertimento.
Altri cambiamenti
YouTube sta anche lavorando alla creazione di strike gli più coerenti ai vari tipi di contenuti disponibili sulla piattaforma.
In precedenza, infatti, gli avvertimenti sui video comportavano penalità diversa dagli avvertimenti sulle immagini in miniatura (le thumbnail) e altre violazioni.
Dal 25 febbraio, tutti gli strike avranno le stesse conseguenze, sia che riguardino video, storie, miniature personalizzate e link al sito web nella descrizione del video.
Ecco come funzionerà:
- Primo strike: un blocco di una settimana che riguarda la possibilità di caricare qualsiasi nuovo contenuto su YouTube
- Secondo attacco: un blocco di due settimane che riguarda la possibilità di caricare qualsiasi nuovo contenuto su YouTube
- Terzo strike: chiusura del canale
Gli strike si azzereranno se non ci saranno ulteriori violazioni in un periodo di 90 giorni.
Infine, YouTube renderà più chiare le notifiche email per gli utenti che ricevono uno strike: le notifiche conterranno dettagli su quali norme sono state violate e potranno essere consultate sia su dispositivi mobili che desktop.