Come è noto, la SEO è cambiata molto negli ultimi anni. L’algoritmo di Google originale è passato sotto diversi cambiamenti e aggiornamenti che sono andati ad influire sul modo in cui i siti vengono “digeriti” e restituiti agli utenti che effettuano ricerche sul motore di ricerca.
La SEO è sicuramente diventata più complessa, le differenze poi tra le varie versioni nazionali di Google non aiuta certo a muoversi. Il fatto che alcune tecniche del passato funzionino ancora su alcune serp non è certo di aiuto ai webmaster.
Per questo motivo a Mountain View hanno deciso di scendere in campo con una serie che si presenta già nel trailer piuttosto divertente e promettente. Lo scopo è quello di sfatare alcuni miti SEO, provando a dare una mano a chi si cimenta ogni giorno con le serp in tutto il mondo.
La serie è curata da Martin Splitt del team di Google Webmaster Trends, e nelle varie “puntate” verranno coinvolti SEO e sviluppatori per andare a sviscerare quello che funziona e quello che no, in modo da venire in aiuto dei webmaster.
La parte tecnica della SEO sembrerebbe farla da padrone, e si spera che ciò darà una mano anche nel modo di sviluppare un sito, già ancora prima di mettersi a ragionare su parole chiave o altro.
Nel trailer che presenta la serie è possibile leggere la seguente dicitura: “SEO can be a bit of a black box and it isn’t always easy for SEOs and developers to work together and speak the same language”. Dunque la serie si pone l’obiettivo di far parlare a tutti i professionisti lo stesso linguaggio.
Di seguito è possibile visionare il trailer di SEO Mythbusting, sul canale ufficiale Youtube di Google poi sarà possibile andarsi a vedere le successive puntate. Il consiglio è guardarle tutte con attenzione, il contenuto proveniente dalla fonte, con tutti i dovuti filtri, rappresenta del materiale davvero pregiato per tutti noi che facciamo questo lavoro e che contiamo di farlo ancora negli anni a venire.