Vuoi imparare la SEO?

Novità da Google ADS Keyword Planner

Recentemente sono state introdotte alcune novità nell’interfaccia dello strumento di Pianificazione delle Parole Chiave di Google ADS (vecchio AdWords). Tali novità hanno ampliato lo spettro delle informazioni che il vecchio AdWords fornisce agli advertiser, soprattutto per quanto concerne la sezione idee relativa alle parole chiave d’interesse. Anche i dati stagionali che è possibile estrapolare dai grafici sulle ricerche mensili effettuate dagli utenti.

Alcune di queste nuove feature in realtà erano disponibili nella vecchia interfaccia e adesso sono state inglobate anche nella nuova esperienza utente su Google ADS. Non si tratta di stravolgimenti, ma di utili piccole migliorie.

Innanzitutto è possibile ora aggiungere fino ad oltre 10 parole chiave base, nella sezione “trova nuove parole chiave”.

Vediamo nel dettaglio alcune novità.

Idee Raggruppate: nel menu adesso è possibile trovare le idee raggruppate riguardo a una o più parole chiave. Una feature molto interessante che consente di fare ordine, raggruppando in macro-nicchie gli argomenti intorno a una parola chiave.

Dettagli sulle ricerche mensili: la sezione che fornisce dettagli sulle ricerche mensili è stata ampliata e migliorata. Ora è possibile reperire maggiori dati e dettagli, sui volumi e la stagionalità di una determinata parola chiave.

Aggiungere parole chiave alle campagne: adesso è possibile salvare parole chiave nuove all’interno di una campagna esistente, anche creando un nuovo gruppo di annunci.

Competition column: ora è disponibile una colonna che informa su quanto è competitiva una data parola chiave.

Il valore della competizione su una data parola chiave è un valore che va da 0 a 100. Il valore è calcolato in base agli slot occupati da ads, rispetto a quelli ancora liberi. Se il dato non è disponibile, come per altre colonne su Google ADS, la piattaforma restituisce un trattino.

Consigli sul budget giornaliero: una volta aggiunta una parola chiave a un progetto, la piattaforma, attraverso una apposita colonna, da una stima sul budget giornaliero suggerito.

Ti potrebbe interessare: