Finalmente è arrivata la conferma che tutti aspettavano: Google ha verificato l’esistenza di un aggiornamento all’algoritmo di ricerca rilasciato il 12 marzo.
Mercoledì scorso, infatti, Google ha confermato di aver rilasciato un grande aggiornamento dell’algoritmo di ranking della ricerca di base, evento più unico che raro.
È stato Liaison Danny Sullivan di Google Search in persona a confermare che questo aggiornamento è stato rilasciato e reso esecutivo il 12 marzo.
Perché è importante?
Google esegue diversi aggiornamenti che riguardano il ranking di base durante tutto l’anno, annunciando e confermando l’introduzione di quelli più importanti.
Proprio per gli aggiornamenti di base, Google ha affermato numerose volte che non è possibile fare qualcosa di specifico per correggere i ranking post-algoritmo.
In passato, il consiglio di Google è stato questo:
“non esiste una reale correzione per le pagine che potrebbero funzionare meno bene dopo gli aggiornamenti, se non rimanere focalizzate sulla creazione di contenuti di qualità. Col tempo, infatti, potrebbe succedere che questi contenuti ben realizzati facciano la differenza rispetto ad altre pagine”
In soldoni, se il ranking del tuo sito è cambiato di recente, la ragione potrebbe essere questo nuovo aggiornamento di ranking e non una modifica tecnica apportata al tuo sito web.
Cosa è cambiato?
In questo momento è troppo presto capire cosa sia cambiato.
Prima dell’effettiva conferma da parte di Google molte voci di corridoio in ambito SEO sostenevano si trattasse di un nuovo algoritmo che aveva come target l’area medico/sanitaria. Google ha smentito questa teoria, dicendo che questo tipo di siti web non erano nel mirino neanche con l’aggiornamento di agosto.
Allo stato attuale, è difficile sapere quali tipi di siti hanno subito il maggior impatto.
Cosa diceva Google prima del 12 marzo?
Prima del 12 marzo, Google ha condiviso questo consiglio che suggerisce come comportarsi in caso di aggiornamenti di algoritmo di grandi dimensioni:
“Google rilascia quotidianamente una o più modifiche progettate per migliorare i risultati di ricerca nelle SERP. Alcuni sono focalizzati su miglioramenti specifici, altri, invece, sono cambiamenti di maggiore impatto. La settimana scorsa abbiamo rilasciato un grande aggiornamento dell’algoritmo di base. Lo facciamo regolarmente più volte all’anno.
Come con qualsiasi aggiornamento, alcuni siti potrebbero riscontrare modifiche in negativo o in positivo.
Gli aggiornamenti Google non hanno uno scopo punitivo, ma mirano a premiare chi rispetta i nuovi parametri dell’update.
Non c’è niente di sbagliato nelle pagine che subiscono delle penalizzazioni con il nuovo algoritmo. Quello che succede è che i cambiamenti apportati al sistema avvantaggiano pagine che in precedenza erano sotto-premiate.
Per ulteriori informazioni in merito agli aggiornamenti di Google, consulta questo thread Twitter.