Stai cercando la prossima serie TV, film o spettacolo da vedere su internet? Per il momento la modifica è attiva solo negli Stati Uniti, ma presto potrebbe diventare una realtà anche dalle nostre parti. Le risposte alle ricerche del tipo “cosa guardare” (what to watch) saranno infatti assistite da una user experience (UX) del tutto nuova ed innovativa, così come quelle specialistiche “film horror anni 80” oppure “documentari antica Roma“.
L’interfaccia, come mostrato in anteprima dal sito specialistico SearchEngineJournal, si baserà sulle preferenze espresse pubblicamente dall’utente – quindi una nuova sorta di ricerca personalizzata – basata su un’interfaccia modello Tinder in cui si scorrono (swipe) le varie scelte, selezionando così in modo intuitivo quelle che gradiscono o meno. Google, al momento in cui scriviamo, è attualmente in fase di acquisizione dei dati necessari ma alcuni utenti USA potrebbero già notare questo tipo di nuova interfaccia, in cui si cerca di guidare esplicitamente il processo di acquisto dell’utente.
Il tutto rimanendo dentro Google, a quanto sembra, quindi massimizzando il potenziale di vendita di questi servizi e riducendo i tempi di permanenza, quasi certamente, all’interno dei siti di vendita.