Vuoi imparare la SEO?

Google Merchant: supporto migliorato per i commercianti e sui rich snippets

Google ha annunciato sul suo blog l’intenzione di introdurre delle novità in termini di Google Merchant: il supporto agli inserzionisti sarà migliorato ulteriormente, proponendo nuovi strumenti per la gestione del proprio catalogo. Si tratta del marketplace impostabile da chi vende online, per chi non lo sapesse, per mostrare prodotti direttamente tra i risultati di ricerca (tipicamente nella sezione above the fold). La prima novità riguarda i tempi di aggiornamento del feed RSS dei prodotti: a quanto pare, infatti, il nuovo Google Merchant permetterà di aggiornare i prodotti in tempo reale. Questo è molto interessante per i commercianti online che propongano nuove offerte, e vogliano proporsi in anticipo rispetto alla concorrenza in termini di strategia.

I prodotti aggiornati mediante il feed di dati dal Google Merchant Center, quindi, saranno immediatamente eleggibili ad apparire su Google, fatto salvo che rimarranno i soliti criteri di qualità minimali da soddisfare: ogni prodotto dovrà avere, ad esempio, un’immagine significativa in alta risoluzione, una descrizione, un titolo, il prezzo e così via. Per sfruttare queste caratteristiche è preferibile, anche se non obbligatorio, avere una campagna Google Ads attiva; sono inoltre stati previsti ulteriori aggiornamenti per quello che riguarda il supporto ai rich snippets, che sarà ulteriormente potenziato.

Al momento la modifica è già attiva sullo store di Google per gli Stati Uniti, e dovrebbe essere estesa all’Europa prevedibilmente nei prossimi giorni. Ecco come Google ha presentato la novità: si vede chiaramente che le informazioni sui prodotti saranno incluse nei risultati (inclusi i rich snippets: stelline con le valutazioni, prezzo e disponibilità del prodotto), e anche la possibilità di includere informazioni sui prodotti direttamente dentro Google Immagini.

Sempre a proposito dei rich snippets, ci sono delle novità ulteriori a livello di Search Console: un nuovo report per la sezione Products è già disponibile su molti account, evidenziando eventuali problemi che potrebbero presentarsi sul formato. Una volta che il problema è risolto, è possibile sottoporre la richiesta di rivalutazione direttamente dal tool.

Ti potrebbe interessare: