Vuoi imparare la SEO?

Gli ultimi update di Twitter

Interessanti news in arrivo dal mondo Twitter.

La prima, riguarda una nuova modalità di visualizzazione del profilo degli utenti.

Il social con il l’uccellino più famoso del mondo, infatti, sta testando un nuovo e innovativo modo di visualizzare i profili degli altri utenti. Secondo le indiscrezioni, pare che sarà presto possibile visualizzare i profili degli altri utenti senza interrompere la navigazione nella timeline.

Quando un utente verrà taggato in un tweet, sarà possibile toccare il suo username per far aprire un pop-up con tutte le informazioni disponibili.

Per tornare alla schermata precedente basterà far scorrere verso il basso la finestra di pop-up.

Per quanto minima, questa è una modifica molto utile perché riesce a prevenire eventuali interruzioni nell’esperienza di navigazione sul social, migliorandone l’usabilità per tutti i suoi utenti.

Fino a ora, per vedere un profilo utente si doveva toccare sul sul nome per essere poi portati su una nuova schermata, ma questo passaggio causava non pochi disagi poiché non permetteva agli utenti di tenere il segno e ritrovare l’esatto punto della timeline in cui si erano fermati.

Perdere il punto di lettura risulta essere particolarmente fastidioso quando si leggono thread lunghi su Twitter o se, banalmente, si stava solo scorrendo più in là nel feed delle notizie.

Per provarla, il test è disponibile per gli utenti su iOS e Android.

La seconda riguarda l’opzione “Guarda i tweet più recenti”.

Twitter, infatti, offre agli utenti un modo per passare rapidamente ai tweet più recenti: attraverso un aggiornamento lanciato  su iOS è stato aggiunto un pulsante in alto a destra che compare mentre visualizza la timeline da app.

Basta toccarlo per passare a un feed organizzato in maniera cronologica e toccarlo di nuovo per tornare al feed algoritmico.

Gli utenti di lunga data di Twitter ricorderanno che il tipo di visualizzazione cronologica è stata per tanto tempo l’impostazione di default sul social, ma che poi nel tentativo di attirare più utenti occasionali, Twitter ha introdotto un feed algoritmico simile a Facebook.

Mostrare agli utenti ciò che presumibilmente potrebbe interessarli davvero si è rivelata una mossa di  successo per Twitter, portando a un aumento sia dell’engagement che le conversioni.

Tuttavia, gli utenti hanno sempre richiesto la possibilità di vedere i propri tweet secondo l’ordine di pubblicazione dato che in alcuni casi, come una situazione di notizie o eventi sportivi, i tweet più recenti sono quelli che fanno la differenza.

Twitter comunque continuerà a dare priorità ai tweet più importanti, il che significa che gli utenti dovranno riattivare periodicamente l’impostazione “Guarda i tweet più recenti”.

Come accennato, questa funzione è ora disponibile su iOS, ma si dice che sarà disponibile anche su Android e desktop.

Ti potrebbe interessare: