Il marketing è un processo molto ampio che riguarda, sostanzialmente, la scoperta, la pianificazione, l’organizzazione e la soddisfazione di bisogni e desideri umani e sociali; il suo scopo è semplice, ovvero incoraggiare la distribuzione di beni e servizi verso consumatori (B2C) e imprenditori (B2B).
Le campagne marketing hanno l’obiettivo di promuovere tutto, che siano beni fisici, servizi, persone, luoghi, eventi, informazioni, idee e via dicendo.
Ogni anno ci sono dipartimenti di Ricerca e Sviluppo che svolgono complesse ricerche di marketing e fanno il punto sulle varie tecniche di marketing sfruttate per aumentare le vendite.
Tra queste, figura anche la SEO, ovvero la Search Engine Optimization, che consiste nel posizionamento di un sito web sui motori di ricerca come Google e molti altri strumenti, come le newsletter e i social, che descriveremo nell’articolo.
Per aumentare le vendite, bisogna pensare alla giusta strategia che deve:
- Prevedere un modo per farsi trovare dagli acquirenti
- Individuare il modo giusto per vendere i prodotti online
Obiettivi delle campagne marketing
Le campagne marketing vengono studiate e impostate per aumentare l’interesse e l’entusiasmo nei confronti di un prodotto/servizio.
Gli obiettivi principali sono quelli di:
- attirare del pubblico con una proposta di vendita unica e attraente
- investire dei soldi per rendere accattivanti contenuti e messaggi
- creare una pubblicità efficace e attraente per il prodotto
- dare una chiara spiegazione delle caratteristiche del prodotto
Una volta che il cliente è conquistato, l’obiettivo delle campagne marketing cambia, focalizzandosi sulla fase di mantenimento, fidelizzazione e diffusione di un buon feedback online, chiamato in gergo Word of Mouth usando:
- buoni regalo, prezzi scontati
- servizi post-vendita
Come si integra la SEO nelle campagne marketing
Principalmente, le aree a cui dare importanza quando si parla di SEO e campagne di marketing sono 4:
- SEO tecnici
- Contenuti Web
- SEO on-site
- SEO off-site
Tutto, comunque, si basa sulla scelta di parole chiave forti, backlink e link che possono dare prestigio al sito in questione.
Approccio tramite e-mail marketing
Usare l’email marketing può essere un buon modo per restare in contatto con i propri clienti e comunicare i dettagli del prodotto, le promozioni sul prezzo e fare un po’ di nutrimento. L’email marketing è anche un buon modo per portare avanti una strategia di SEO marketing, generando traffico (e magari anche delle conversioni) sul sito.
Utilizzare il social media marketing
Il Social Media Marketing è la procedura che, come indica il nome, permette di promuovere i propri servizi o prodotti sfruttando le piattaforme social come Instagram e Facebook.
Anche in questo caso, i social possono essere sfruttati per portare traffico al proprio sito web e convertire i lead in effettivi clienti.
Sfruttare il content marketing
Il content marketing è una delle strategie più potenti che sfrutta la produzione di contenuti interessanti per i clienti: video, infografiche, post del blog, dirette streaming, tutto può essere usato per incuriosire i clienti e fare in modo che visitino il tuo sito web.
Sicuramente, una buona strategia è la base di partenza per delle conversioni effettive da parte del tuo sito web.