Vuoi imparare la SEO?

Posso scegliere da solo le parole chiave da ottimizzare?

La scelta, la scrematura e l’uso delle parole chiave all’interno del sito è un’attività nota come keyword research, ed è importante che sia effettuata con cognizione di causa. Nella maggiorparte dei casi le parole chiave che volete ottimizzare andrebbero scelte in cooperazione con un esperto : da un lato, infatti, è importante che chi lavora nel settore di mercato del sito vada a dare gli spunti e le dritte giuste (cosa cercano gli utenti, come lo cercano ecc.). Dall’altro, pero’, è necessario avere una strategia ed imporre un metodo: il rischio, diversamente, è proprio quello di disperdere il potenziale delle keyword in questione e posizionarsi per parole che interessano poco o nulla al nostro business.

In genere, quindi, è possibile scegliere da soli quali parole chiave ottimizzare, ma è importante sentire anche il parere di un consulente esperto: questo è molto importante perchè, peraltro, bisogna valutare anche la competitività e la convenienza dell’investire su quella keyword. La keyword research rimane l’attività fondamentale in ambito SEO e SEM per individuare le parole chiave su cui lavorare nel tempo; e oggi si effettua in modo diverso da come avveniva qualche anno fa. Nel 2020, infatti, non si ragiona più sulle singole keyword, e il discorso dovrebbe essere condotto in modo molto più elastico: la coda lunga (long tail), infatti, esprime proprio un gran numero di varianti di parole chiave che possono rivelarsi utili per il nostro business. La corrispondenza tra la parola chiave e la corrispondenza nel testo del sito non deve, ad esempio, essere per forza esatta.

Non è opportuno, in genere, che questa fase sia eseguita da un commerciante in solitaria e senza l’aiuto di un consulente dedicato: questo perchè, in genere, il consulente sa come funziona Google ed il web, cosa tenda a valorizzare e, almeno in linea di massima, quali ricerche convenga considerare e quali invece no. L’attività andrebbe pertanto condotta fianco a fianco, cercando di rilevare le parole chiave su cui convenga, o meno, investire del tempo.

C’è da aggiungere, a riguardo, che le attività di keyword research devono essere focalizzate, nel caso di un sito e-commerce o di servizi, non su qualsiasi chiave che porti traffico ma soprattutto su quelle che tendono a provocare conversioni. In gergo infatti si fa riferimento a queste ricerche come a quelle con elevato commercial intent, ovvero intento commerciale: sono le ricerche che fanno le persone interessate a comprare, potenzialmente, i prodotti o servizi che promuoviamo.

Ti potrebbe interessare: