Vuoi imparare la SEO?

Perché dovrei investire sulla SEO?

campagne-seo-marketing

Ogni imprenditore che abbia creato il sito web della propria azienda, al giorno d’oggi, dovrebbe riflettere sull’opportunità di investire in una campagna SEO: in questi casi sono molte le opportunità che offre il mercato, e già non è semplice districarsi tra l’offerta che lo stesso presenta. C’è anche da considerare, poi, il problema dei costi: e allora uno vorrebbe chiedersi perché, e quanto, investire sulla SEO. I motori di ricerca – e parliamo soprattutto di Google, che occupa ad oggi la più consistente fetta di mercato – sono imprescindibili per acquisire visibilità a livello di brand e clienti sempre nuovi: le persone cercheranno spesso su Google ciò che gli interessa, ed in molti casi potrebbero cercare le risposte che vogliono nel vostro sito. Questo fa comprendere quanto possa essere importante avere una strategia SEO efficace, che risponda ad esigenze di ordine diverso investendo sulle più opportune professionalità: un copy, un programmatore, un link builder, un project manager e così via.

Solo in questi termini, e pianificando un’attività spalmata su un minimo di 6 mesi, sarà possibile dare un senso all’investimento e godere nel medio-lungo periodo del relativo ROI (ritorno d’investimento).

5 motivi per investire sulla SEO

Eccovi 5 motivi per investire, oggi, nella SEO.

  • È la maggior fonte di traffico. I motori di ricerca portano in sè un potenziale di traffico che la SEO ti permette di sfruttare a tuo vantaggio. Starne fuori significa essere invisibili, e (molto spesso) “regalare” clienti ai tuoi competitor.
  • Puoi ammortizzare i costi. A differenza delle campagne ads (che richiedono un pagamento consistente per avviare le campagne in modo sensato), le campagne SEO e link building si possono spalmare nel tempo, e producono un vantaggio ulteriore: la SEO ben fatta, infatti, rimane un beneficio sostanziale per il tuo sito web anche dopo molto tempo dalla fine delle attività, a differenza di qualsiasi ads – che durano finchè si paga. Se ti posizioni bene su Google, in certi casi, ci potresti rimanere nel tempo.
  • I motori di ricerca saranno sempre più evoluti. Le ricerche vocali sono soltanto uno degli aspetti legati all’evoluzione di Google, e riuscire a posizionarsi anche per queste ultime può fornire ulteriori possibilità in termini di marketing. I motori di ricerca del futuro saranno sempre più veloci e semplici da usare, sfruttando tecnologie sempre più avanzate per rendere il tuo brand visibile: non vuoi approfittarne?
  • L’esplosione del mobile. In molti casi gli analytics dei siti mostrano una tendenza molto netta: la maggioranza delle ricerche sono da dispositivi come telefoni e tablet, che sono diventati anche strumenti per l’acquisto diretto dai vostri e-commerce. Sfruttare la SEO sul Google mobile-index è certamente possibile, ad oggi, e permette di addentrarsi su un mercato in continua espansione.
  • La tua concorrenza si sta già muovendo. Anche se consideri i motori di ricerca ed il web di poco conto, considera che la concorrenza si sta sicuramente muovendo da tempo: non ti consigliamo di rimanere indietro, anche perché recuperare lo svantaggio competitivo diventa sempre più difficile nel tempo.
Ti potrebbe interessare: