Vuoi imparare la SEO?

Google si fa pagare per posizionare il mio sito su Google?

No: il posizionamento su Google è naturale, dipende da una miriade di fattori (molti dei quali non sono noti nemmeno agli esperti) e, se si volesse pagare, per arrivare in prima posizione si tratta di risultati di ricerca che saranno classificati come annunci. Quindi in genere bisogna distinguere tra le ads, che in genere sono a pagamento e si pagano per tutto il tempo di permanenza, ed il posizionamento organico – che invece comporta un po’ di attività sul sito, un po’ di link building, l’eventuale revisione della propria strategia di marketing ed ovviamente il costo della consulenza SEO. Sei sicuro di sapere quale sia il modo migliore per arrivare in prima posizione col tuo sito?

Arrivare in prima pagina su Google, come sappiamo, è una delle principali ambizioni di qualsiasi azienda operi sul web: essere più visibili, incrementare il fatturato, aumentare il tasso di coinvolgimento dei propri utenti passa anche per l’ottimizzazione dei cosiddetti risultati organici.

La ricerca organica, sebbene spesso soprasseduta da ads a pagamento (cioè inserzionisti che pagano per stare nelle prime posizioni degli annunci) continua ad avere la propria importanza per due ragioni:

  • prima di tutto perchè stare in prima pagina nei risultati di ricerca organici, se riusciamo ad arrivarci, non ha un costo a click come quello delle ads; bisogna investire tanto tempo e denaro per arrivarci, spesso, ma il risultato tende a persistere, anche se non ci sono garanzie effettive in tal senso.
  • secondariamente perchè, in genere, questo tipo di risultati di ricerca tende ad essere considerato più qualificante di qualsiasi ad per cui, alla lunga, passa l’idea che molti annunci non siano di grandissima qualità. Gli utenti lo sanno e, in molti casi, non cliccano necessariamente sulla prima cosa che vedono (ma magari sulla seconda o sulla terza sì, sempre se il risultato in SERP risponde un minimo alle loro aspettative)

Gli annunci di Google Ads, ovviamente, hanno anch’essi dei vantaggi: ci permettono di apparire immediatamente tra i primi annunci, hanno pero’ un costo decisamente alto in molti casi e tendono ad esaurire rapidamente il nostro budget. In molti casi, in effetti, molti siti web ricorrono ad una duplice iniziativa: ottimizzare il proprio sito lato SEO e investire un minimo in ads, nella speranza di riequilibrare il budget in seguito. Non esiste, infatti, un sistema che sia in assoluto migliore dell’altro: ognuno possiede i propri pro ed i propri contro.

Ti potrebbe interessare: