Vuoi imparare la SEO?

Come posso aumentare il PageRank?

Il PageRank (copyright di Google, scritto tutto attaccato) è un algoritmo utilizzato storicamente da Google per classificare i siti web, basato su una formula matematica che tiene conto esclusivamente del numero di link esterni verso una pagina; detta in breve, per aumentare il PageRank basta aumentare il numero di link in ingresso alla pagina.

Tutto qui? Non proprio: bisogna infatti tenere conto che il PageRank di Google è nato nel 1997, e tante cose sono cambiate fino ad oggi. Oggi infatti la SEO è cambiata, e dato che chiunque sembra essere in grado di spammare i risultati agendo con strategie molto vecchie e comunque facili da realizzare, l’algoritmo di classificazione di Google si è evoluto, passando attraverso vari stadi e coinvolgendo la valutazione di elementi della pagina di ogni genere: rich text snippets, pertinenza del testo, qualità dei link in ingresso, livello di fiducia, livello di “spammosità” del dominio e così via.

Tutti elementi che non si devono restringere al solo PageRank, che rimane una metrica di importanza storica ma che, ad oggi, assume un’importanza piuttosto contenuta. Se desideri aumentare il PageRank del tuo sito, in sostanza, è molto probabile che tu stia sbagliando approccio, e che in realtà tu voglia una buona campagna di link building, o magari una bella consulenza completa in ambito SEO e web marketing.

Ti potrebbe interessare: